Secondo i termini della partnership, Nòverca permetterà l’utilizzo dei numeri mobili virtuali locali, consentendo a TynTec di offrire SMS e voce ai fornitori di VoIP, aziende OTT, social network, eventuali siti di incontri, imprese e sviluppatori di app.
La soluzione tt.One di TynTec porta la voce, gli SMS e i numeri mobili nel cloud, fornendo un ponte tra la Rete, gli OTT e gli operatori telco. Questo significa che le aziende italiane e internazionali saranno in grado di fornire servizi come applicazioni voce/messaggistica gratuite o a basso costo e servizi VoIP con numeri di telefono mobili e connettività SMS.
Tali servizi, sostiene una nota dell’azienda, potrebbero raggiungere i 96 milioni di sottoscrittori di utenza mobile presenti in Italia, così come la possibilità di attivare numeri di telefono mobili italiani per persone di tutto il mondo: ciò consentirebbe ai connazionali che vivono all'estero e ai turisti che visitano il paese di avere un numero di cellulare locale per telefonate e SMS.
Nòverca è l'unico Full MVNO in Italia, ovvero l’unico operatore a gestire una propria infrastruttura di base, utilizzando la rete di accesso radio TIM, con oltre 200.000 abbonati. La partnership con TynTec fornirà all'operatore virtuale, con l'aggiunta di voce e SMS, ricavi da traffico OTT che secondo Mobile Squared avranno un valore di 8,4 miliardi di dollari in tutto il mondo entro il 2016.
Claudio Carnevale, amministratore delegato di Acotel Group, holding di Nòverca, ha dichiarato: "Essere il primo e unico punto di accesso italiano per i servizi OTT attraverso tt.One ci offre un'innovativa opportunità di capitalizzare su questo mercato in crescita. Le ricompense finanziarie di tali servizi sono a volte poco chiare, invece lavorare con TynTec su un modello di revenue share tangibile rappresenta un passo naturale e un modo semplice per affrontare i servizi OTT come MVNO Nòverca."