TREND e STRATEGIE /

Un catalogo per le app mobili aziendali

Un catalogo per le app mobili aziendali

17 Febbraio 2014 Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
share
Il nuovo catalogo di HP trasforma in realtà il concetto di BYOD consentendo alle aziende di distribuire in maniera semplice le applicazioni IT e i contenuti ai propri dipendenti

Il trend della consumerizzazione ha segnato in maniera indelebile anche il mondo aziendale. I dipendenti si aspettano di poter accedere ai contenuti dal dispositivo che preferiscono, di lavorare con le applicazioni aziendali in modo semplice e di usufruire di un’esperienza omogenea. Le organizzazioni IT, per contro, subiscono crescenti pressioni a garantire da un lato un’esperienza del marketplace che renda semplice per il personale trovare e installare le applicazioni e i contenuti per la produttività e dall’altro a mantenere la sicurezza dell’azienda e il controllo sui costi.

Inoltre nel momento in cui le aziende adottano la mobilità, hanno bisogno di un meccanismo semplice, sicuro e affidabile per gestire la distribuzione delle applicazioni al proprio personale.

Ecco perché, almeno sulla carta, si prospetta quindi come una iniziativa di particolare utilità. Si tratta della introduzione di HP Access Catalog, un catalogo per i contenuti mobili on-demand che permette ai dipendenti di scaricare in maniera immediata applicazioni e contenuti digitali su desktop e dispositivi mobili, trasformando il modo in cui le aziende distribuiscono i servizi alla forza lavoro mobile.

Il nuovo strumento offre alle aziende un “app store” privato e sicuro nel quale i dipendenti possono navigare, cercare applicazioni e contenuti digitali e scaricarli sui dispositivi che preferiscono, inclusi ovviamente cellulari e tablet.

 

 

Perché questo strumento? Le ragioni, fa sapere HP,   sono sostanzialmente due: con  Access Catalog le aziende possono incrementare la produttività del personale in qualsiasi luogo e in ogni momento, semplificando la distribuzione e la gestione delle applicazioni mobili e dei contenuti (pubblici e privati) ai lavoratori, indipendentemente dal dispositivo utilizzato; dall’altro possono migliorare l’efficienza in ambito mobile grazie a un’esperienza self-service di tipo intuitivo che rende semplice per il personale trovare le giuste applicazioni per il proprio ruolo.

Grazie alla semplice interfaccia Web di HP Access Catalog, precisa una nota, le aziende possono ottimizzare l’implementazione delle applicazioni mobili per i dipendenti, alleggerendo i carichi amministrativi. Attraverso il sistema di gestione delle identità nativo del catalogo, oppure mediante l’integrazione trasparente con i sistemi aziendali di gestione delle identità, le organizzazioni IT permettono agli utenti di trovare e scaricare con facilità le applicazioni corrispondenti al loro ruolo. Il catalogo permette inoltre alle organizzazioni IT di inviare aggiornamenti agli utenti affinché dispongano sempre delle applicazioni e dei dati più recenti, con il risultato di incrementare la loro produttività ed efficienza in ambito mobile, senza compromettere la sicurezza.

In conclusione facendo leva su tecnologie basate su standard-aperti, come Html 5 e su capacità di autenticazione e autorizzazione Single-Sign-On e con integrazione Saml 2.0, HP Access Catalog si propone di offrire una soluzione interpiattaforma, per dispositivi Android e iOS, flessibile e sicura.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Stefano Galizia

Sviluppatore iPhone ed Android

Vai al profilo

D'Uva Workshop

E' un'azienda che produce audioguide, videoguide, totem multimediali, applicazioni e...

Vai al profilo

Sviluppo4Mobile

S4M è costituita da un gruppo di quattro amici storici, Gino, Danilo, Miriam e Luisa...

Vai al profilo

Twinbo snc

Twinbo è un'azienda giovane e dinamica, specializzata nello sviluppo di applicazioni...

Vai al profilo