Disponibile a partire dal 2 aprile sul sito developer.nokia.com/imaging, lo strumento unisce le migliori funzionalità di elaborazione con filtri ed effetti per Windows Phone 8.1 e altri dispositivi Windows. Nokia ha inoltre annunciato che dalla stessa data è disponibile il nuovo SensorCore SDK, che sarà testato con alcuni partner selezionati prima del rilascio ufficiale. Ma il piatto forte annunciato il due, in occasione del Microsoft’s Build 2014, sono i tre nuovi smartphone Lumia basati su Windows Phone 8.1 e una serie di funzionalità esclusive Nokia.
Element App, tutto sugli Additivi Alimentari!
Ecco i tre nuovi smartphone:
- Il Nokia Lumia 930 è un dispositivo di fascia alta che offre il meglio di Microsoft e Lumia, per un'esperienza video e imaging definita “straordinaria”.
- Il Nokia Lumia 635 e il Nokia Lumia 630 sempre con Windows Phone 8.1 danno accesso alle innovazioni Microsoft e Lumia a prezzi ancora più democratici
- Il Nokia Lumia 630 è disponibile in due varianti è infatti il primo Lumia anche dual-SIM, destinato a mercati in crescita come Cina e India.
.
L'intera gamma di dispositivi Lumia attualmente basati su Windows Phone 8 riceverà l’aggiornamento Lumia Cyan, un update OTA (over the air) che combinerà in un unico pacchetto il sistema operativo Windows Phone 8.1 ed esclusive funzionalità Lumia.
Windows Phone 8.1 introduce nuove coinvolgenti funzionalità, incluse maggiori informazioni disponibili con Live Tile in modalità glance, una tastiera World Flow più agevole e l'Action Center per avvicinare le persone a ciò che più interessa loro.
Il sistema Windows Phone 8.1 è previsto a partire da quest’estate per tutti i dispositivi Lumia attualmente dotati di Windows Phone 8. I possessori di questi device riceveranno contestualmente anche funzionalità esclusive Lumia attraverso l'aggiornamento OTA (over the air) Lumia Cyan. Windows Phone 8.1 introdurrà maggiori dettagli e informazioni disponibili “a colpo d'occhio” in modalità glance attraverso i Live Tile, la visualizzazione delle notifiche nell'Action Centre, accessibile grazie ad un semplice swipe, modalità più rapide per connettersi e digitare con Word Flow e, inizialmente negli Stati Uniti, un assistente virtuale personale e proattivo chiamato Cortana. Inoltre, grazie all’enterprise pack di Windows Phone 8.1, i dispositivi Lumia attualmente dotati di Windows Phone 8 diverranno ancora più funzionali per un utilizzo business.
L'aggiornamento OTA di Windows Phone 8.1 comprenderà altresì esclusive funzionalità Lumia che rafforzano ulteriormente la leadership di Nokia nell’imaging. Tra queste figurano il potenziamento del camera roll e di Creative Studio, oltre ad una versione nuova e aggiornata dell'applicazione Nokia Storyteller, per condividere sui social network le proprie storie con slideshow video.
La distribuzione del Nokia Lumia 630 è prevista a maggio, a partire da Asia, India/Medio Oriente, Sud America e Europa, al prezzo di 159 dollari per la versione single-sim, e 169 dollari per la versione dual-sim. La distribuzione di Nokia Lumia 635 è prevista da giugno su vasta scala, Stati Uniti inclusi, al prezzo di 189 dollari.