Comunicati stampa /

Intel e Google, uniti per Android alla conquista del mercato mobile

Intel e Google, uniti per Android alla conquista del mercato mobile

15 Settembre 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Intel e Google hanno definito una partnership finalizzata alla ricerca e sviluppo con l'obiettivo di conquistare fette consistenti del mercato dei dispositivi mobili.

La due aziende hanno deciso di lavorare insime per la realizzazione e ottimizzazione delle prossime versioni di Android per la piattaforma software Atom di Intel. Scopo della collaborazione è di velocizzare lo sviluppo e anticipare l time-to-market delle nuove generazioni di dispositivi mobili smartphone con Android.

La collaborazione con Google potrebbe facilitare l'espansione di Intel nel mercato dei dispositivi mobili e dei tablet touchscreen, il tutto in un contesto non certo favorevole alle piattaforme Intel a causa del rallentamento costante della vendita di personal computer.

Secondo alcune dichiarazioni del management di Intel che tendono a posizionare l'azienda tra i protagonisti dell'industria Mobiel, il primo smartphone Android Google-Intel dovrebbe essere disponibile nella prima metà dell'anno 2012.

Google da parte sua, dopo l'acquisizione agostana di Motorola Mobility per un valore di 12,5 miliardi di dollari, continua a dominare il mercato dei sistemi operativi mobile con la sua piattaforma di sistema operativo Android, disponibile su dispositivi di vendor diversi. Una strategia questa che ha fatto la differenza nel mercato dei sistemi operativi nei confornti di vendor agguerriti come Nokia, Apple e RIM.

Grazie a questa collaborazione Intel ha ora la possibilità di competere seriamente in un mercato fin qui dominato da alcuni dei supi più agguerriti concorrenti come Texas Instruments e ARM Holdings.

Ad oggi i processori di questi concorrenti sono ritenuti più performanti ed efficienti, un asset importante per dispositivi che dipendono completmente dalla durata della loro batteria.

La nuova mossa strategica di Intel deriva dalla coniderazione che il mercato smartphone sia ancora in una fase adolescenziale e quindi aperto e pieno di nuove opportunità per le quali vale la pena investire. Come prova di ciò Intel cita il successo maturato nel mercato di Android rispetto al rivale iOS.

Fino ad oggi la responsabilità di portare e rendere compatibile Andorid con piattaforme Intel era dei vendor. Con la nuova collaborazione qualsiasi piattaforma Android potrà funzioanare su chip Intel senza bisogno di interventi e modifiche software. Inoltre il sistema operativo sarà ottimizzato per poter trarre vantaggio appieno delle specificità tecnologiche del chip Intel.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Nexus srl

Vai al profilo

Systech Srl

Nata nel 1994, Systech è una azienda specializzata nella progettazione e nello...

Vai al profilo

Paolo Conte

Sviluppo professionalmente applicazioni Android per terzi o di mia iniziativa. Da...

Vai al profilo

foolix

Foolix è una società di consulenza e sviluppo software specializzata nello sviluppo...

Vai al profilo