
in modalità interattiva
Torino, 27 marzo 2012 - JekoLab, specializzata nella creazione di applicazioni digitali educative rivolte all’infanzia, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino lancia oggi Raperonzolo , fiaba interattiva per bambini dai 5 agli 8 anni. Disponibile in italiano, inglese e francese, l’applicazione funziona su iPad, iPhone e iPod Touch.
JekoLab, nel segno dell’unione tra tradizione e innovazione, attinge da una delle più classiche delle favole per realizzare questa sua seconda app-fiaba interattiva, dopo I Tre Porcellini, disponibile dallo scorso ottobre.
La fiaba di Raperonzolo proposta da JekoLab non è solo racconto, ma una narrazione amplificata dalla pluralità di codici comunicativi proposti (risorse audio, immagini in movimento e musica) così come dalle interazioni, che rendono viva e consolidano l’esperienza del racconto e della costruzione personale della conoscenza.
Ecco allora che diventa possibile interagire con gli scenari e con tutti personaggi della storia: la strega e la sua risata malefica, il principe e i suoi occhi innamorati a forma di cuore e, naturalmente, Raperonzolo e i suoi lunghi capelli biondi.
“Ci sembrava che giocare con i capelli di Raperonzolo fosse una delle cose più interessanti in un contesto di interattività, uscendo a volte anche dal racconto stesso – raccontano i creatori della nuova app-fiaba di JekoLab – e così abbiamo fatto in modo che le pettinature della protagonista potessero cambiare con un semplice tocco dello schermo. Se dapprima Raperonzolo mostra i suoi lunghi capelli biondi, sfiorando il dispositivo apparirà pettinata come la Principessa Laila di Guerre Stellari oppure come una perfetta tirolese, con tanto di trecce e fiocchetti”.
Dopo il successo riscosso da I tre porcellini , con Raperonzolo JekoLab consolida la collaborazione con l’università di Torino, progettando e sviluppando fiabe per un intrattenimento intelligente, che coinvolga bambino e genitore.
“Jekolab continua a raccontare storie; storie classiche, ma con uno sguardo al moderno e a tutto il valore aggiunto di una tecnologia ben progettata e sceglie di farlo ancora una volta attraverso le fiabe perché queste soddisfano, sotto la veste del meraviglioso, i bisogni interiori e profondi che sono comuni a bambini e adulti. Il bisogno di conoscere il mondo, la vita, ma anche se stessi”, spiega Silvia Carbotti, responsabile creativa di JekoLab.
La fiaba Raperonzolo è scaricabile al prezzo di 2,99 euro. In occasione del lancio della nuova fiaba interattiva, JekoLab offrirà in promozione per 2 settimane, la precedente app-fiaba – I tre porcellini – al prezzo speciale di 0,79 euro.
Informazioni su JekoLab
Fondata a Torino nel 2011, JekoLab specializzata nella realizzazione, produzione e commercializzazione di applicazioni educative rivolte al’infanzia e suddivise per fasce d’età comprese tra i 3 e i 12 anni. Le apps di JekoLab sono progettate per essere utilizzate sui principali tablet e dispositivi portatili. Nato dalla collaborazione tra FARGO FILM e APPYMOB , che da anni operano nel settore della produzione video e della comunicazione multimediale, JekoLab è un laboratorio creativo che sviluppa applicazioni per l’infanzia completamente Made in Italy. Con un team multidisciplinare composto da esperti in tecnologie per la didattica, illustratori, grafici, informatici, molti dei quali sono anche mamme e papà, JekoLab realizza applicazioni che coniugano il modello interattivo tipico dei tablet e dei dispositivi portatili con i codici comunicativi adatti al pubblico dei più piccoli. Attraverso questo iter dà vita ad ambienti in linea con le loro capacità cognitive, i loro bisogni educativi e i nuovi stili di apprendimento.