
Milano, 26 marzo 2012 - L'applicazione sfrutta anche la maggiore ampiezza di banda delle reti 4G LTE, per offrire su mobile una qualità che la maggior parte dei sistemi di videoconferenza disponibili sul mercato non riesce a eguagliare nemmeno su desktop.
"Il display da 2047 x 1536 pixel dell'iPad 3 permette di visualizzare immagini di dimensioni superiori a quelle della maggior parte dei desktop, con una qualità che fino a pochi mesi fa era disponibile solo sui sistemi da sala riunioni più avanzati, ciascuno dei quali ha un costo centinaia di volte superiore a quello di un tablet", commenta Fabio Tessera, responsabile di Vidyo per il Sud Europa. "Tra l'altro, la flessibilità della tecnologia Vidyo - basata su software - ci ha permesso di avere la nuova versione di VidyoMobile in contemporanea con la disponibilità dell'iPad 3, a pochi giorni di distanza dall'annuncio. Un'altra dimostrazione della superiorità della nostra soluzione rispetto a quelle di tipo esclusivamente hardware".
Il display Retina dell'iPad 3 esalta le funzionalità di condivisione dei documenti di VidyoMobile, per cui consente - per esempio - di visualizzare sul tablet immagini ad alta risoluzione come le radiografie, per un'anamnesi non più solo a distanza ma addirittura in mobilità.
VidyoMobile, come tutti i client Vidyo, permette di seguire videoconferenze con oltre 100 partecipanti, e a questo aggiunge la possibilità di effettuare lo zoom delle immagini con un semplice gesto delle dita, e di selezionare individualmente i partecipanti che devono essere visualizzati sul proprio schermo.
VidyoMobile per iPad 3 è disponibile via Apple App Store. Video dimostrativo.
Vidyo, Inc. è il pioniere della Personal Telepresence, grazie a una tecnologia che permette di effettuare videoconferenze multipunto con video ad alta definizione su sistemi per sala riunioni, PC desktop, notebook, netbook, tablet e smartphone. L'architettura brevettata VidyoRouter fornisce l'unica soluzione basata su H.264 SVC (Scalable Video Coding) che elimina la MCU (MultiPoint Central Unit) e fornisce una grande tolleranza verso gli errori e una bassissima latenza del segnale, e quindi permette di gestire le videoconferenze attraverso Internet e le reti wireless e mobili. Vidyo ha una sede in Italia, in Piazza Affari a Milano. Maggiori informazioni all'indirizzo: www.vidyo.com <http://www.vidyo.com/>