Redazione SoloTablet
share
BIBLIOGRAFIA
Il libro di Carlo Mazzucchelli Bufale, post-verità, fatti e responsabilità individuale è pubblicato nella collana Technovisions di Delos Digital
Bibliografia per una consapevolezza tecnologica del terzo millennio
- Anderson C., La coda lunga - Codice Edizioni, 2007
- Abruzzese A., L’innovazione tra post-democrazia e post-umanità, in de Kerckhove D, Tursi A. (a cura di), Dopo la democrazia? Il potere e la sfera pubblica nell’epoca di internet - Apogeo, Milano 2006, pp. 25-56
- Assange J., Internet e il nemico - Feltrinelli, Milano, 2013
- Arthur Brian, La natura della tecnologia - Codice 2001
- Augè M. - Nonluoghi, Eléuthera, 1993
- Aukstakalnis S., Miraggi elettronici - Feltrinelli Interzone, 1992
- Aut-Aut, La condizione postumana - 2014
- Azzariti F, La tecnologia al potere. Come si cresce innovando efficacemente - Guerini Associati
- Breton P., L’utopia della comunicazione - Utet, Torino,1992
- Bauman Z., Lion D., Sesto Potere - Editrice Laterza,1996
- Baudrillard J., Simulacri e impostura - PGreco, 1981
- Baudrillard J., Il delitto perfetto. La televisione ha ucciso la realtà? - Raffaello Cortina, 1996.
- Baudrillard J., La società dei consumi - il Mulino, 1976
- Baudrillard J., Simulacri e simulazione, 1985
- Baudrilard J., Violenza del virtuale e realtà integrale - Le Monnier, 2005
- Bauman Z., Modernità liquida - Laterza
- Bauman Z., Homo consumens. Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi - Edizioni Erickson, Trento, 2007,
- Bauman Z., Vite di corsa. Come salvarsi dalla tirannia dell'effimero, traduzione di D. Francesconi - Il Mulino, Bologna
- Beck U., La società del rischio. Verso una seconda modernità, Carocci, 2000
- Berardi B, (curatore) Cibernauti: Tecnologia, comunicazione, democrazia. Elementi di psiconautica (Interventi del convegno organizzato dal Consorzio Università-Città, Bologna, 16-17 giugno 1994
- Bettettini M., Breve storia della bugia - Cortina Editore
- Bredekamp H., Immagini che ci guardano - Cortina Editore
- Byung--Chul Han, La società della stanchezza, Nottempo, Roma 2012
- Byung--Chul Han, La società della trasparenza - Nottempo
- Byung--Chul Han, Nello sciame - Nottempo
- De Conciliis E., Psychonet - Cronopio
- De Kerckove D, L’intelligenza connettiva - Multimedia, 1997
- Fogg B., Tecnologia della persuasione. Introduzione alla captologia, l'uso della tecnologia per influenzare le idee e il comportamento - Apogeo 2005
- Formenti C., Felici e sfruttati. Capitalismo digitale ed eclissi del lavoro - EGEA, Milano, 2011
- Formenti C., Utopie letali. Contro l'ideologia postmoderna - Jaka Book, Milano, 2013
- Ippolita, Nell'acquario di Facebook - Ledizioni
- Kelly Kevin, Quello che vuole la tecnologia - Codice Edizioni, 2010
- Kroker Arthur, Spasm (prefazione Bruce Sterling) - Edizioni URRA, 1996
- Kroker Arthur, Data Trash - Edizioni URRA, 1996
- Lanier J,. La dignità ai tempi di Internet - il Saggiatore, 2014
- Lanier J,. Tu non sei un gadget - Mondadori, 2010
- Levy Pierre, L’intelligenza collettiva. Per una antropologia del cyberspazio - Feltrinelli, 1996
- Levy P, Cybercultura, Feltrinelli Interzone,1997
- Mazzucchelli C., La solitudine del social networker -Delos Digital, 2014
- Mazzucchelli C., Internet e nuove tecnologie: non tutto è quello che sembra, Delos Digital, 2014
- Mazzucchelli C., Tablet, trasformazioni cognitive e socio-culturali, Delos Digital, 2013
- Mazzucchelli C., Tablet a scuola, come cambia la didattica, Delos Digital, 2014
- Mazzucchelli C., Technologia mon amour - Delos Digital, 2016
- Mazzucchelli C., Genitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi - Delos Digital, 2015
- Mazzucchelli C., Il diavolo veste tecno - Delos Digital, 2015
- Mazzucchelli C., Tecnologia mon amour forever - Delos Digital, 2016
- Mazzucchelli C., I pesci siamo noi: pesci, pescatori e predatori nell'acquario digitale della tecnologia - Delos Digital, 2016
- Mazzucchelli C., Nei labirinti della tecnologia - Delos Digital, 2015
- Mazzucchelli C., E guardo il mondo da un display - Delos Digital, 2015
- Mazzucchelli C., 80 identikit digitali - Delos Digital, 2014
- Mitnick K., L'arte dell'intrusione - Feltrinelli, 2006
- Morozov E., Silicon Valley: i signori del silicio - Codice Edizioni, 2016
- Morozov E., L’ingenuità della rete - Codice Edizioni, 2011
- Morozov E., Internet non salverà il mondo - Mondadori, 2014
- Morace Francesco, I paradigmi del futuro - NOMOS Edizioni, 2011
- McLuhan M., La sposa meccanica -1951
- McLuhan M., La galassia Gutenberg: nascita dell'uomo tipografico, -1976
- McLuhan M., Gli strumenti del comunicare - Il Saggiatore, Milano
- McLuhan M., The Global Village (con Bruce R. Powers) - Oxford University Press - 1989
- Morozov E., L’ingenuità della rete. Il lato oscuro della libertà di internet, Torino - Codice, 2011
- Morozov E., Internet non salverà il mondo - Mondadori, 2014
- Naisbitt J, High Tech e rapporti umani - Franco Angeli, 1998
- Pagliaro P., Il punto - Editore Laterza 2017
- Perniola M., La società dei simulacri - Agalma n.20-21
- Pinotti A, Somaini A., Teorie dell'immagine - Cortina editore
- Popitz H., Verso una società artificiale - Editori Riuniti, Roma, 1996
- Quattrociocchi W, Vicini A., Misinformation - Editore FrancoAngeli, collana NEO Società
- Rheingold H., Perché la rete ci rende intelligenti - Cortina, 2012
- Rheingold H., Parlare di scienza. I termini e i concetti che bisogna conoscere, Roma - Editori Riuniti, 1985
- Rheingold H., La realtà virtuale, Bologna - Baskerville, 1993
- Rheingold H., Smart mobs. Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura - Milano, Raffaello Cortina Editore, 2003
- Rosenthal E., L'età della scelta - Apogeo Editore
- Saramago J., Caverna - Edizione Einaudi
- Searle J, Vedere le cose come sono, una teoria della percezione - Cortina Editore
- Silverstone R., Perché studiare i media? - Il Mulino, Bologna 1999.
- Spitzer M., Demenza digitale, Corbaccio, 2012
- Surowiecki J., The Wisdom of Crowds - La Saggezza della folla. Roma, Fusi Orari.
- Tonello F., La nuova macchina dell’informazione - Feltrinelli Interzone, 1999
- Turkle S., Insieme ma soli - Codice Edizioni, 2011
- Zerzan J., Il crepuscolo delle macchine - Edizioni Nautilus, 2012
- Žižek Slavoy, Benvenuti nel deserto del reale - Meltemi
- Žižek Slavoy, The Matrix - Mimesis