
Non è un certo un mistero che il mondo dell’intrattenimento online ha fatto registrare dei miglioramenti pazzeschi, anche grazie a una lista casino sempre più affidabili e sicuri. Detto questo, sono soprattutto le app a rappresentare il futuro a breve termine della tecnologia.
Proprio per questo motivo, non deve affatto stupire come dei veri e propri colossi di questo settore siano sempre pronti a lanciarsi il guanto di sfida e a realizzare dei progetti sempre più innovativi e all’avanguardia.
La novità lanciata da Amazon
Il colosso che domina il mondo del commercio sul web, ovvero Amazon, i cui dispositivi Echo hanno ottenuto il riconoscimento facciale, ha proposto in via ufficiale una novità davvero molto interessante. Stiamo parlando di Amazon Amp, ovvero l’app che dovrebbe avere tutte le carte in regola per apportare una vera e propria rivoluzione al mondo della musica.
È bene sottolineare come questa nuova applicazione, almeno per il momento, si trovi ancora in fase di beta. Eppure, le premesse e le potenzialità di Amazon Amp sono davvero pazzesche, dal momento che potrebbe essere lo strumento perfetto per far diventare tutti dei veri e propri deejay, offrendo un catalogo di brani gratis praticamente infinito.
Strumenti per analizzare il traffico della Rete e del Web
Amp è un servizio che mira a mettere a disposizione degli utenti l’opportunità di realizzare dei veri e proprio show radiofonici in diretta. Si tratta di una soluzione che è stata predisposta appositamente per tutti coloro che hanno l’aspirazione e il sogno di diventare dei famosi DJ.
Un progetto che mira a far dimenticare Clubhouse
Questa nuova applicazione era stata preannunciata già nell’autunno dello scorso anno, con una denominazione molto particolare, ovvero quella di “Project Mic”. Amp, quindi, si è posta come obiettivo quello di rivoluzionare completamente la radio, offrendo la possibilità a chiunque di diventare un presentatore telefonico a tutti gli effetti.
Da tanti utenti Amp è un servizio che si presenta come una validissima alternativa rispetto a Clubhouse, ovvero un social network che può contare su una chat audio e che funziona ad invito, anche se poi il progetto sembra essere caduto nel dimenticatoio.
Discorso diverso per Amp, su cui pare che Amazon punti davvero tantissimo. Infatti, questo innovativo servizio andrebbe a offrire agli utenti l’opportunità di rispondere agli spettatori, ma anche interagire con loro in tempo reale, così come interagire con la community in live time. Il tutto viene garantito senza alcuna necessità di effettuare la sottoscrizione a uno specifico abbonamento, oppure poter contare su altri dispositivi hardware.
Anche se Amazon Amp è già stata lanciata sul mercato in via ufficiale, è bene mettere in evidenza come si trova anche in fase di beta e, di conseguenza, non è stata messa a disposizione a tutti gli utenti. Per il momento, viene rilasciata solo su invito sul mercato a stelle e strisce oppure sull’App Store. Da notare che, esattamente come è avvenuto con la prima app di Clubhouse, anche Amazon Amp per il momento viene offerta solamente a un numero ridotto e circostanziato di utenti dotati di un iPhone.
Come funziona Amazon Amp
Per poter vestire i panni dei veri deejay, gli utenti non dovranno far altro che inserire sull’app le stesse credenziali che usano per poter eseguire l’accesso sul proprio profilo di Amazon. Altrimenti, possono in ogni caso creare un nuovo account.
Direttamente sul blog di questo nuovo servizio, sono proprio gli sviluppatori a mettere in evidenza come i vari creators abbiano l’opportunità di sfruttare un folto catalogo, che verrà aggiornato in maniera costante, che può vantare al suo interno qualcosa come decine e decine di milioni di brani che sono stati concessi in licenza da parte di Universal Music Group, Warner Music Group e Sony Music Entertainment.