APP /

Sono 5 le APP più usate, tutte le altre a cosa servono?

Sono 5 le APP più usate, tutte le altre a cosa servono?

03 Dicembre 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
In base a una indagine recente di Forrester Research condotta sul mercato inglese e americano, gli utilizzatori di APP per dispositive mobile utilizzano in media 24 applicazioni ogni mese ma l’80% del tempo lo spendono a interagire e usare solo cinque applicazioni: Facebook, YouTube, Maps, Pandora, Gmail.

L’indagine di Forrester è stata condotta analizzando comportamenti e risposte fornite spontaneamente dagli utilizzatori di dispositivi mobili coinvolti. A catturare l’attenzione e il tempo sono Facebook e Google. Facebook continua a mantenere la leadership ma è nell’insieme le applicazioni di Google hanno il sopravvento.

Dati raccolti da conScore non si discosatno molto da quelli di Forrester e indicano una penetrazione e un utilizzo simile.

 

Se i dati sono veritieri c’è da interrogarsi sulla validità delle attività di pubblicità Mobile al di fuori delle APP più usate. Dove è stato calcolato e misurato, il ritorno degli investimenti è patrimonio di un numero limitato di aziende. La percentuale di guadagni posseduti dalle prime 10 aziende Mobile. Un dato drammatico per le numerose aziende che operano nel marketing e nella pubblicità Mobile. Un dato entusiasmante per Facebook che vede aumentare costantemente fatturato (+69%) e profitto provenienti dalle attività promozionali Mobile.

I dati di queste indagini confermano ciò che si sa da tempo. Non tutto è oro quello che luccica nel mercato delle APP. Pochi operatori si fanno ricchi, pochi altri vanno al traino, tutti gli altri annaspano o devono aumentare gli sforzi per trovare visibilità e risorse adeguate per scalare una classifica che è quasi come il Cerro Torre argentino. Una strategia possibile è di puntare su APP native e in attività finalizzate a rendere le APP veramente utili e genuinamente capaci di coinvolgere e fidelizzare chi le usa.

Il tutto deve tenere conto di una tendenza che difficilmente cambierà. Il tempo speso nell’interagire con un dispositivo mobile è ormai maggiore di quello dedicato a PC o a schermi televisivi. Un dato confermato da più fonti ma che non sembra ancora completamente accettato da responsabili marketing, uffici marketing aziendali e agenzie.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Codicesconto.com

CodiceSconto.com è il portale dei codici sconto leader in Italia, per trovare...

Vai al profilo

ALGORITMA

ALGORITMA progetta e sviluppa soluzioni software per ambienti desktop e mobile...

Vai al profilo

Agorà Telematica

Agorà Telematica è un fornitore specializzato di servizi tecnologici capace di...

Vai al profilo

Softec S.p.A.

Leader in Italia nell'ambito del Mobile Computing, per la realizzazione di...

Vai al profilo