APP /

Le APP hanno cambiato il marketing…e non solo!

Le APP hanno cambiato il marketing…e non solo!

04 Luglio 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La pervasività delle APP, la loro diffusione e il loro utilizzo costante ha cambiato la vita delle persone ma anche quella degli esperti e dei responsabili marketing. Ogni campagna o iniziativa può ora essere personalizzata e resa più efficace in termini di risultati concreti e ritorno sugli investimenti effettuati.

Le tecnologie Mobile in quasi dieci anni hanno rivoluzionato la vita delle persone e cambiato il modo con cui si interagisce con la realtà, anche quella marketing e commerciale dipinta ogni giorno da mille iniziative e campagne promozionali e pubblicitarie. Grazie alla pervasività dei dispositivi mobili le aziende conoscono meglio i loro potenziali clienti e target commerciali. Una conoscenza che si traduce in messaggi diretti e personalizzati, contestuali e legati ai bisogni, impliciti o espliciti, emergenti.

La ricchezza delle APP per le aziende consiste nel continuo download dei consumatori che produce una massa incredibile di dati e informazioni, dettagli personali e comportamentali utili a definire campagne mirate e a tracciare con cura ogni fase delle stesse e i loro risultati concreti.

La pervasività delle APP ha reso meno importante la pubblicità online legata al browser e a modelli marketing legati ai prodotti di Google e ha aperto la strada ad un loro utilizzo più intelligente ma soprattutto alla sperimentazione di nuovi modelli e di nuovi approcci. Tutti resi possibili dalle maggiori conoscenze che si possono avere sui comportamenti, gli stili di vita dei consumatori e delle tendenze emergenti a cui essi partecipano attivamente con i loro gesti quotidiani e nuove abitudini. Le aziende e le Marche possono oggi focalizzare la comunicazione e personalizzarla non solo sul singolo consumatore ma anche sul tipo di dispositivo che utilizza. Ne derivano esperienze utente migliorate che regalano nuovi vantaggi e benefici ai consumatori ma svelano anche i loro modi di pensare e agire durante un processo decisionale di acquisto. Informazioni queste fondamentali per produrre risultati commerciali certi e in modo efficiente perché legati alla fiducia ingenerata nel cliente potenziale dalla vicinanza e congruenza del messaggio alla sua esperienza del momento.

La pubblicità in-APP è ancora più efficiente per la disponibilità immediata di informazioni bancarie che servono, anche all’utente, a velocizzare il processo di acquisto. Non è un caso che siano in continuo aumento gli acquisti fatti attraverso uno smartphone e che per alcune società come Uber o Snapchat la pubblicità in-APP sia diventata il vero core business aziendale.

I nuovi stili di vita e le nuove abitudini dei consumatori che cambiano rapidamente seguendo gli aggiornamenti della tecnologia impongono alle aziende e alle Marche una rapidità mai sperimentata prima. L’ecosistema delle APP è sicuramente più complicato, complesso e dinamico di quello che gravitava intorno al desktop e al browser. La proliferazione di dispositivi diversi obbliga ad adattare messaggi, banner, pubblicità e campagne marketing a display e schermi dalle dimensioni variabili e a ecosistemi differenti. L’adattamento non è mai semplice e può risultare anche molto costoso. Le opportunità sono però molteplici e valgono l’investimento richiesto. Ad esempio per realizzare APP legate alla Marca o a un marchio e/o per integrarle all’interno di ecosistemi applicativi già esistenti e praticati da milioni di utenti e consumatori.

Il marketing Mobile offre alle aziende anche la possibilità di gestire la ribellione di molti consumatori verso l’invasività pubblicitaria che ha caratterizzato la vita online degli ultimi anni. Molti consumatori hanno deciso di attivare meccanismi di blocco dei pop-ip pubblicitari e molti altri sono diventati ‘ciechi’ nei confronti di ogni messaggio promozionale a video.

La novità si chiama pubblicità nativa, una forma di marketing promozionale integrato all’interno di una APP e delle sue funzionalità (ad esempio un messaggio o feed di Facabook).

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


mareatek

Vai al profilo

100 Things App e giochi per Bambini Genitori e Nonni

La vita di per sé è la favola più fantastica! (Andersen) Anche noi da bravi danesi...

Vai al profilo

Systech Srl

Nata nel 1994, Systech è una azienda specializzata nella progettazione e nello...

Vai al profilo

MDeeS

software,house,sviluppo,divertimento,per sempre

Vai al profilo