
Comparazione ADSL: siti di comparazione e comportamento dei consumatori online
E’ sempre più evidente come oggi l’acquisto di tariffe ADSL provenga da accurate comparazioni online effettuate da un consumatore sempre più informato, e forse anche esageratamente consapevole dei pro e dei contro di ogni singola offerta.
La comparazione dell’ADSL ha condotto in Italia, in Europa e nel mondo l’utente ad una modalità totalmente nuova nell’approccio all’acquisto di una delle commodity nevralgiche della vita quotidiana di un essere umano: internet, e in parte anche il telefono soprattutto in ambito mobile.
“Al di là dei cavi e dei fili di una volta”, e dei punti vendita delle grandi TELCO, quelli dove andavamo a farci consigliare dal nostro agente TIM, Vodafone, WIND ecc, di fiducia, oggi troviamo un proliferare di siti di comparazione volti di fatto a sostituire quel tipo di attività di consulenza, anzi oggi troviamo qualcosa di più, addirittura in certi casi dei bot online in grado di portarci loro stessi direttamente alla fase d’acquisto, non prima però di aver effettuato un’accurata analisi e comparazione delle migliori tariffe ADSL e Fibra Ottica del momento.
Perché la gente ama la comparazione online?
I siti di comparazione ADSL oggi hanno un forte successo dovuto a queste principali fattori:
- L’utente di oggi non compra in maniera istintiva, oltre alla fase dedicata alla ricerca di informazioni, spende la maggior parte del proprio tempo a comparare un’offerta con un’altra, atteggiamento fisiologico di quest’epoca 2.0, un comportamento perfettamente in linea con il clima di “bombardamento mediatico” a cui siamo sottoposti ogni giorno di più.
- Sono veloci i siti di comparazione. Con un clic del mouse puoi sapere più di un informazione in un colpo solo. Velocità e immediatezza, sono ciò di cui ha bisogno il consumatore di oggi che ha poco tempo ma che ha tanta scelta, e dunque non può perdersi in convenevoli di non “grande utilità”.
- Comparare è gratis. La parola gratis piace sempre, non solo, è “gratis oltre che essere immediata” la parola gratis nell’ambito della comparazione. Anche andare a chiedere al negozio sotto casa è gratis, ma è più confidenziale, bisogna avere una certa volontà e attitudine, l’aspetto gratuito della comparazione è invece espresso in pochi clic, in un paio di pagine web: veloce, rarefatto, lo si fa senza sforzo alcuno.
ADSL confronto: una commodity storica della comparazione online
La scelta della migliore offerta ADSL è stato un cruccio del consumatore italiano negli ultimi 20 anni. Solo la Fibra Ottica e l’avvento del Mobile hanno diminuito l’ossessione di un’idea internet casa basato esclusivamente sull’ADSL.
Sta di fatto che l’ADSL è comunque stato uno dei primi “baluardi” della comparazione online a livello mondiale, il big europei ne hanno fatto subito un cavallo di battaglia per consolidare l’abitudine al confronto di un consumatore, oggi capace di effettuare comparazioni meticolose anche in altri settori come: Energia, Assicurazioni, Mutui ecc.
Perché l’ADSL è perfetta per la comparazione
L’ADSL è perfetta perché viene accompagnata da due strumenti che online in ottica di comparazione sono assolutamente più importanti di qualsiasi consiglio elargito dal più illustre degli esperti
- Speed Test ADSL. Test che aiuta a capire quanto può essere veloce nella zona di residenza la tariffa ADSL selezionata
- Verifica Copertura. Test che aiuta l’utente a capire il valore di copertura dell’ADSL nella zona in cui intende utilizzare l’abbonamento.
Praticamente tutti i siti di comparazione offrono gratuitamente questo tipo di servizio accessorio alla comparazione ADSL... cosa possiamo volere di più?