Lifestyle /

Con Movavi in vacanza tutti possono diventare filmmaker

Con Movavi in vacanza tutti possono diventare filmmaker

30 Luglio 2018 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La pervasività dei dispositivi mobili e delle nuove tecnologie ha permesso a tutti di diventare filmmaker. Sia nella registrazione di immagini e video, sia nella post-produzione che sempre serve per dare senso e forma a un racconto di viaggio. Tutti amano i film ma non tutti hanno la pazienza che serve per confezionarne uno. Con lo strumento giusto però potrebbero cimentarsi a farlo.

Scattare foto, girare video e raccogliere immagini non è che il punto di partenza, unitamente ai ricordi e alle emozioni provate, per il racconto di un'esperienza. La narrazione può prendere la forma di un album fotografico, di una galleria di immagini su un blog o un sito web, di un video amatoriale pubblicato su YouTube e altre piattaforme social, ma anche di un manufatto audiovisivo frutto di un processo di visione, selezione, elaborazione, eliminazione del superfluo e dell'impresentabile, di montaggio dell'essenziale e dell'inserimento di effetti speciali e altri contenuti. Il processo permette di creare una vera e propria sceneggiatura che dà senso e significato alla narrazione ma anche di operare esteticamente sui contenuti in possesso, in modo da eliminare eventuali problemi di qualità, intervenendo sia sulle componenti sonore sia su quelle visuali.

Quando i tempi erano analogici solo pochi esperti e professionisti erano in grado di cimentarsi nella scalettatura (storyboard)  del girato e del materiale fotografico raccolto, nel montaggio, nella registrazione delle musiche, nell'aggiunta di effetti sonori, e nella creazione di eventuali effetti visivi per  confezionare video capaci di attrarre l'attenzione e fare contenti amici, parenti e altri eventuali spettatori. Oggi che i tempi sono digitali tutti o quasi sono diventati, se non propriamente esperti, quantomeno autonomi, anche nella produzione e post-produzione di video, audiovisivi e film.

Ciò che non è cambiato è il tempo necessario per portare a compimento l'opera. Lo scatto fotografico è sempre questione di un attimo, la registrazione video è il racconto improvvisato di realtà percepite ma non necessariamente elaborate. La produzione di un manufatto audiovisivo finale ruba tempo e attenzione, richiede risorse e concentrazione, obbliga alla pianificazione e alla produzione di una narrazione (scalettatura e sceneggiatura). I tempi non sono più così lunghi come lo erano nei tempi analogici delle forbici e della lente di ingrandimento, ma richiedono l'utilizzo di nuovi mezzi sofisticati di edizione (editing) e di postproduzione legati alla computer graphic, all'animazione e al montaggio.

Queste funzionalità sono disponibili in numerosi prodotti, oggi abbordabili da quasi tutti gli utenti, per prezzo, funzionalità e destinazione d'uso, siano essi professionisti del video o semplici video-amatori. Tra questi prodotti merita una menzione il Video Editor di Movavi, una soluzione per tutti, rapida da imparare, facile da usare, che può trasformare tutti in editori e produttori di video e di film di qualità. Disponibile anche nella versione italiana, il Video Editor di Movavi, grazie alla facilità d'uso funzionale e della sua interfaccia intuitiva, può diventare lo strumento ideale per raccontare le vacanze del 2018, condividerle online e tramandarle nell'archivio del tempo digitale, alla ricerca di visibilità e, perché no, riconoscimenti e gratificazioni per le ottime recensioni (Like, Cuoricini e stellette varie) ricevute. 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Diginet srl

Società di consulenza operativa di marketing, advertising e project management sui...

Vai al profilo

Appspa - Sviluppo App Personalizzate

Sviluppiamo l'app personalizzata per il tuo business! L'app che realizzeremo per te ti...

Vai al profilo

Startbusiness

SB un’azienda che fa scouting nel mondo ICT (Information Communication Technology...

Vai al profilo

MamoSoftware

Sviluppo software per passione. Ho realizzato il Gestionale AlfaDesk su piattaforma...

Vai al profilo