Consumi /

eCommerce: l’85% preferisce il recapito in casa

eCommerce: l’85% preferisce il recapito in casa

28 Febbraio 2019 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
L’eCommerce è diventata una pratica sempre più diffusa anche in Italia e gli italiani acquistano sempre più frequentemente prodotti online: il 42% lo fa almeno una volta al mese, il 39% almeno una volta a settimana.

Abbigliamento e accessori sono i prodotti più acquistati: il 29% acquista infatti prodotti del fashion, seguito dal 25% che acquista prodotti per il tempo libero. Terzo posto, l’elettronica, che raggiunge il 19% delle preferenze.

La consegna a casa è la modalità privilegiata di recapito, preferita dall’85% degli intervistati; tuttavia il 30% ha usufruito almeno una volta della consegna presso un punto di ritiro e il 75% si è detto soddisfatto dell’esperienza.

Sono informazioni ricavate da uno studio, condotto nel nostro Paese da Nexive (primo operatore privato del mercato postale nazionale) in collaborazione con Erasmus University di Rotterdam a Novembre 2018

Fattori determinanti per i consumatori, la vicinanza del punto di ritiro che, per il 38% degli intervistati, deve poter essere raggiungibile in un tempo massimo di 10 minuti, in auto (55%) o a piedi (38%) e gli orari di apertura dello stesso; il 24% infatti preferisce ritirare i propri acquisti online dopo le 18:00.

Dall’indagine risulta che altresì, al di là dei punti di ritiro tradizionali, agli Italiani non dispiacerebbe poter ritirare i propri pacchi in luoghi come il supermercato (29%), il tabaccaio (18%), l’edicola (15%) o il benzinaio (4%). 

Le modalità con cui facciamo acquisti – osserva Michel Bagli, Direttore marketing e Comunicazione Nexive - si stanno evolvendo, in linea con i cambiamenti del nostro stile di vita: oggi viviamo infatti sempre più connessi, possiamo acquistare prodotti e servizi di brand di tutto il mondo in ogni momento della giornata, nel weekend e, grazie a smartphone e tablet, anche in mobilità. La costante crescita del commercio online messa in luce anche da questi dati è la prova di questa evoluzione, tendenza questa che non potrà che diffondersi ulteriormente. In questo contesto, la logistica risulta un elemento sempre più cruciale per supportare l’eCommerce, offrendo servizi evoluti in grado di rispondere alle esigenze di imprese e cittadini al passo con i nuovi trend tecnologici. È importante che i consumatori siano soddisfatti. Dedicare attenzione all’esperienza di delivery – il cosiddetto ‘ultimo miglio’ - è diventato quindi imprescindibile perché determina la percezione di tutto l’acquisto online: il web shopper ricorda infatti sempre con precisione chi gli ha recapitato il pacchetto, se la consegna – che sia a casa o un in punto di ritiro - è stata efficace. Di conseguenza, un utente soddisfatto e che ha ricevuto puntualmente la merce, sarà più incline a riaffidarsi al web per i suoi acquisti futuri. Come Nexive, in virtù dell’esperienza maturata nel settore e della conoscenza di questo tipo di dinamiche, abbiamo sviluppato una serie di servizi che offrono valore aggiunto in questo senso.  Per essere competitivi, è infatti fondamentale poter offrire una consegna che sia sempre più fluida e integrata.”

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


FW LAB AC

Sviluppatore Italiano specializzato nello sviluppo di software per dispositivi...

Vai al profilo

Solair

Tutti hanno diritto al Better Business

Vai al profilo

MG SoftDroid

Programmatore neofita, realizza App Android indirizzate agli studi prevalentemente...

Vai al profilo

Mobile App

Mobile app offre una serie completa di apps per tablet e smartphone B2B e B2C, la sua b.u...

Vai al profilo