Consumi /

Regali Natale 2013: e se mi facessi uno smartwatch?

Regali Natale 2013: e se mi facessi uno smartwatch?

27 Novembre 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Se si dispone già di laptop, tablet e smartphone, non rimane che puntare su Google Glass e smartwatch. Aiutano la trasformazione del corpo umano in corpo tecnologico e sempre più cyborg e ad affermare nuovi stili di vita. Peccato che siano oggetti ancora costosi e non alla portata di tutti i budget.

Il 2013 che si va chiudendo ha visto l’arrivo sul mercato di nuovi gadget tecnologici come gli occhiali di Google e smartwatch più o meno intelligenti ma tutti mediamente costosi ( 200-300 euro e più). Il prezzo dei nuovi oggetti tecnologici potrebbe essere un deterrente forte per gli acquisti natalizi e dare qualche delusione a produttori che sulle loro novità hanno puntato per vendite stellari di fine anno.

Il prezzo elevato non eviterà che molti consumatori decidano di regalarsi e/o regalare un gadget tecnologico che può diventare un accessorio dello smartphone in dotazione e facilitare ancor più la mobilità e la facilità di lettura di email, messaggi e notifiche. La scelta dello smartwatch può essere giustificata dalla loro ‘indossabilità’ e comodità di consultazione, comunicazione multimediale e dalla loro stretta integrazione con i dispositivi smartphone, dei quali sono degli accessori.

 

Le scelte dei più saranno ancora una volta orientate a tablet e smartphone e/o a gadget tecnologici legati al fitness e al benessere personale. Lo dice anche Gartner Group che ritiene gli smartwatch dei prodotti carenti nella loro proposizione in termini di funzionalità e valore per il consumatore. Par Gartner a penalizzare il mercato degli smartwatch sarà anche la mancanza di APP dedicate e la loro dipendenza dallo smartphone.

A chi ha deciso di fare un regalo originale e dispone del budget per farlo, dei vari modelli di smartwatch disponibili sul mercato, interessa la comodità del dispositivo. La sua integrazione con lo smartphone permette di tenerlo comodamente in borsa o in tasca e di gestire la maggior parte di attività Mobile con un dispositivo da polso. Poco importa se il design dei nuovi gadget non è ancora tale da suscitare l’entusiasmo del mercato a causa di scelte tecniche e di usabilità che hanno probabilmente condizionato ed impedito schemi e configurazioni più capaci di generare emozione e magnetismo.

La portabilità e la comodità dei nuovi gadget si abbinano perfettamente alla loro interoperabilità con altri gadget teconologici e alle APP specializzate e legate a sensori, accelerometri e giroscopi vari, che alcuni prodotti smartwatch hanno.

Sarà anche vero quanto sostiene Gartner Group nel sostenere che gli smartwatch godranno di un successo striminzito nel dicembre 2013, ma se qualcuno riceverà come regalo un Galaxy Gear di Samsung. uno MN2SW di Sony, un Peeble, un MetaWatch Strata, Kreyos Meteor, sarà doppiamenete soddisfatto. Per averlo ricevuto ( non il solito smartphone...che barba) e per essere tra i pochi, scondo Gartner, che lo potranno sfoggiare.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Ciano

-- Senior Web & IOS Innovator, developer --

Vai al profilo

Mobile App

Mobile app offre una serie completa di apps per tablet e smartphone B2B e B2C, la sua b.u...

Vai al profilo

Andrea Picchi

Cognitive Interface Designer & iOS Developer

Vai al profilo

Esse Solutions srl

Quello che ci contraddistingue è una forte competenza tecnica e metodologica...

Vai al profilo