Lifestyle /

Droni d'acqua spazzini

Droni d'acqua spazzini

10 Settembre 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
L'evoluzione dei droni è continua e non interessa solo i cieli ma anche i mari. Nel porto di Rotterdam hanno fatto apparizione droni acquatici con il ruolo di spazzini per ripulirlo dai rifiuti umani.

Il drone è completamente autonomo e si fará carico di monitorare in continuazione il porto di Rotterdam e di tenerlo ripulito da immondizia e spazzatura.

rotterdam é uno dei porti europei più importanti e trafficato, situato nell'estuario di confluenza di alcuni dei fiumi più grandi del continente europeo. Uno di questi fiumi è il Reno che permette alle navi il trasporto di merci da e verso alcune delleregioni più industrializzate dell'europa. Il notevole traffico del porto di Rotterdam è fonte di numerosi problemi, uno dei quali é la gestione della sua pulizia. Ed é per risolvere al meglio questo prblema che é stato introdotto il drone acquatico, creato dalla startup RanMarine Technology e attraverso finanziamenti di PortXL.

Il drone denominato  Waste Shark è una macchina acquatica intelligente dalle grandi dimensioni e dotata di un grande bocca in grado di ingurgitare fino a 500 chilogrammi di spazzatura prima di avre bisogno di scaricarla in appositi depositi Per il suo smaltimento.

 Il drone oltre a raccogliere immondizia comunica con un sistema tecnologico per inviare dati e informazioni, utili alle autoritá del porto per tenersi aggiornate sulla qualitá dell'acqua, sulle condizioni climatiche e su ciò che avviene nelle profonditá. Il drone é dotato di capacitá di apprendimento e può accrescere la sua intelligenza così come la sua conoscenza dell'ambiente portuale nel quale opera In modo da individuare i percorsi migliori da seguire per gli obiettivi di pulizia a cui é stato assegnato. 

Il nuovo drone e la novitá della sua destinazione d'uso aprono nuove opportunitá, al momento non realizzabili ma possibili, ad esempio l'impiego di droni intelligenti che si facciano carico della pulizia degli oceani, o almeno di quelle parti piú esposte all'inquinamento come i delta dei fiumi.

Gli umani sono abituati a dimenticarsi facilmente di dove possano finire i rifiuti da essi abbandonati, i droni opportunamente addestrati potrebbero al contrario avere una memoria lunga e le conoscenze che servono per recuperarli.

Quella che sembra essere nata come una idea ecologica, nella forma di droni intelligenti, capaci di apprendimento e addestrabili, potrebbe trasformarsi in un'ottima opportunitá economica. Waste Shark é sicuramente uno spazzino efficiente ma anche il prototipo necessario ad una sperimentazione capace di aprire nuove prospettive ambientali e tecnologiche, quelle di drono d'acqua versatili, intelligenti, versatili e domani anche fonte di grandi guadagni per chi li avrá progettati e realizzati.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Hello-Hello LLC

Hello-Hello is an innovative language learning company that provides state-of the art...

Vai al profilo

MG SoftDroid

Programmatore neofita, realizza App Android indirizzate agli studi prevalentemente...

Vai al profilo

WARE'S ME srl

Nata nel 2010, WARE’S ME è una giovane società̀ di servizi, con base a Padova, attiva...

Vai al profilo

Fabrizio Bernasconi

Sviluppatore freelance iPhone, iPad, iPod touch dal dicembre 2008. Collaboro con...

Vai al profilo