Lifestyle /

Era Digitale: evento SIPNEI il 3 febbraio 2018

Era Digitale: evento SIPNEI il 3 febbraio 2018

20 Settembre 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
L’era digitale si è instaurata nelle nostre esistenze con le caratteristiche di un processo evolutivo silenzioso, inesorabile e pervasivo.

La tecnologia è divenuta un ambiente da abitare, un'estensione della mente umana, un mondo che si intreccia con il mondo reale determinando vere e proprie ristrutturazioni cognitive, emotive e sociali dell’esperienza. Con la sua volontà di potenza e velocità di fuga la tecnologia è capace di rideterminare la costruzione dell’identità e delle relazioni, sia a livello interpersonale e intrapsichico sia con l’ambiente, con importanti ripercussioni sul benessere della persona nella sua interezza, in quanto ne modifica abitudini, priorità e stili di vita.

Felici come siamo per una vita resa meno complessa e meno faticosa dalla tecnologia che la rende sempre più affascinante e indispensabile, ci stiamo forse dimenticando che il sistema nervoso si è evoluto per interagire con un mondo reale e non virtuale e che essa non è mai neutrale così come non lo sono le sue piattaforme e le entità che le gestiscono.

Senza demonizzarla o negare gli importanti contribuiti che gli strumenti tecnologici ci offrono, il congresso, fornendo una panoramica aggiornata delle più recenti evidenze scientifiche in tale ambito attraverso la lente della PNEI, vuole essere l’occasione per acquisirne una consapevolezza critica che possa far luce sulla complessità del fenomeno ed incentivi una riflessione costruttiva. Una consapevolezza che possa permettere di individuare, all’interno dei nodi multidisciplinari di cui tale complessità si compone, le radici  e i processi che sottendono all’uso e abuso delle nuove tecnologie e che ci spingono a trasformare queste risorse in minacce e rischi per la salute di tutti noi, Nativi e Immigrati Digitali.

Il tempo e l’evoluzione della tecnologia non si possono fermare ma con maggiori conoscenze e nuova consapevolezza sarà possibile “navigare” nel “villaggio globale” senza perdersi sia come persone sia come professionisti.

 

Sabato 3 febbraio 2018

L'Era Digitale: dalle potenzialità ai danni.

Una visione psiconeuroendocrinoimmunologica

per il benessere della persona

Brochure dell'evento: Convegno Era Digitale, Agenda convegno

 

Ore 9.00 registrazione dei partecipanti

Ore 9.30: Benvenuto e saluto Dr Franco Cracolici, Presidente Sipnei Toscana

Ore 9.50: Saluto e presentazione dell’approccio SIPNEI Dr. Mauro Bologna, Presidente Sipnei Nazionale

Ore 10.00 Manola Orsi:

  • Ø “iperconnessi ma soli: l’illusione della realtà virtuale…uso e abuso delle nuove tecnologie, alla ricerca di un possibile equilibrio.

Ore 10.30 domande dal pubblico

Ore 10.45 Alessandro Bianchi ed Emilia Genta

  • Lo sviluppo del Sé nella generazione virtuale: potenzialità e limiti

 Ore 11.15 domande dal pubblico

Ore 11.30 Franco Cracolici :

  • Fra computer e cellulari: una possibile rete di nodi e malattie”

Ore 12:00 domande dal pubblico

Ore 12 15 Giovanna Sorrentino:

  • Campi elettromagnetici e Sistema Nervoso: dalle sinapsi ai network neuronali”

12.45 domande dal pubblico

Ore 13 pausa pranzo

Ore 14.30 Nicola Barsotti:

  • “L’adattamento posturale: gli effetti fisici, cerebrali e comportamentali”.

Ore 15 domande dal pubblico

Ore 15.15 Lorenzo Canuti e Anna Maria Palma:

  • Ø Vizi e virtù dei supporti virtuali: benessere personale, salute organizzativa ed efficienza professionale a rischio”

Ore 15.45 domande dal pubblico

Ore 16:00 Carlo Mazzucchelli

  • Ø Da Homo sapiens a Homo Sapiens Digitalis

Ore 16.30 Tavola rotonda: moderano Carlo Mazzucchelli e Ilaria Ulivelli

Ore 18 chiusura convegno

Comitato scientifico: Franco Cracolici, Carlo Mazzucchelli, Manola Orsi, Anna Maria Palma

SEDE DEL CONVEGNO:

“Sala Assemblee della Cooperativa di Legnaia” Via Baccio da Montelupo, 180 - 50142 Firenze

COSTO

40 euro

30 euro per studenti, tirocinanti, dottorandi, specializzandi e SOCI SIPNEI

Informazioni: sipneitoscana@gmail.com

3393426312 • 3357040001

Per iscriversi scaricare

la scheda dal sito: www.sipnei.it

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Simplicissimus Book Farm srl

Simplicissimus Book Farm nasce nel giugno 2006, alla fine di una vera e propria indagine...

Vai al profilo

Disruptive Innovation

Management Consulting

Vai al profilo

SAYSOON S.r.l.

SAYSOON è la nuova Mobile Innovation Solution Factory, start-up del Gruppo GMDE...

Vai al profilo

Codermine srl

Azienda di sviluppo web, mobile (android, ios e windows phone) e IOT (internet of...

Vai al profilo