
Le tecnologie di geofencing sono usate da tempo da grandi Marche, agenzie di comunicazione e uffici marketing per comunicare all'interno di perimetri geografici identificati attraverso GPS ma anche RFID per inviare messaggi promozionali o marketing, ad esempio inviti a visitare un punto vendita nelle vicinanze, direttamente sui dispositivi delle persone.
A spasso da sole o con passeggeri casuali
Il geofencing è ora oggetto di sperimentazioni in campi diversi e forse impensabili come quello della ricerca di nuove figure professionali per opportunità di lavoro. E' quanto è stato sperimentato negli Stati Uniti da un ospedale che ha deciso di usare il geofencing per identificare, all'interno di elenchi predefiniti di potenziali candiddati e candidate infermieri, costruiti attraverso l'analisi dei loro profili, per proporre loro opportunità lavorative.
La proposta viene inviata ogni qualvolta una delle persone presenti nell'elenco entra all'interno di perimetri geografici vviruali ben precisi, quelli dove vivono e lavorano gli infermieri. Quando uno degli infermieri identificati entra e si attiva all'interno di queste aree geografiche l'ospedale invia loro un messaggio con informazioni relative a nuove ricerche di personale in corso. Al tempo stesso, grazie al geofencing, l'ospedale raccoglie informazioni sul potenziale candidato attaraverso il suo dispsoitivo mobilein modo da poter continuare a raggiungerlo anche in futuro per nuove proposte lavorative, anche quando saranno all'esterno delle zone predefinite dal geofencing.
Il risultato ottenutop da questo approccio, che ha portato quattro candidature a settimana all'ospedale, indica le potenzialità del geofencing e l'apertura di nuovi scenari interessanti per un mercato del lavoro caratterizzato da elevata precarietà e volatilità e nel quale molti datori di lavoro hanno bisogno di ricorrere a strategie innovative e aggressive per accapparrarsi i candidati migliori.
Mentre il geofencing usato per promozioni e pubblicità sta irritando un numero crescente di consumatori e persone portandole a disattivare i meccanismi che permettono di essere raggiunti, la possibilità di ricevere proposte di lavoro personalizzate e coerenti con i loro profili professionali e le loro competenze è destinata sicuramente a creare grande disponibilità ad accogliere i messaggi.
Il dispositivo mobile è già diventato da tempo uno strumento preferenziale per l'invio di messaggi e proposte di lavoro. Il geofencing offre opportunità migliori perchè personalizzato, contestuale e potenzialmente più ricco di opportunità.