
La trama del gioco segue quella dell’omonimo film offrendo però la possibilità di scegliere se giocare dalla parte dei buoni o da quella dei cattivi. Siamo quindi catapultati nell’universo distopico dove sarete messi a dura prova e potrete combattere sia nelle fila della Resistenza, con il ruolo di Comandante in campo, oppure come Leader del Nucleo di Skynet. Per chi non fosse appassionato della saga di fantascienza di Terminator, spieghiamo che Skynet è il sistema di computer con intelligenza artificiale con le macchine ribelli che si costruiscono da sole e che all’interno di questa storie sono ormai sfuggite al controllo degli esseri umani. Agli umani non resta quindi che combattere contro queste macchine sempre più sofisticate e tecnologicamente avanzate. Come abbiamo imparare a conoscere attraverso i film, ci sono macchine che sono nostre alleate e macchine che invece cercano in ogni modo di distruggerci. Questa regola standard vale nei film così come nel gioco di strategia omonimo. Da un punto di vista tecnico, il gioco ci dà quindi la possibilità di schierarci contro i robot oppure a favore delle macchine ribelli. Questo è a vostra completa discrezione.
Si tratta di un contesto tipicamente da MMO per PC basato sui clan di guerra, e che abbiamo già testato e apprezzato con altri giochi del catalogo Plarium che colpiscono spesso per come sono realizzati sia a livello tecnico, che di giocabilità fine a se stessa. Anche qui le fasi di gioco sono abbastanza distinte tra loro. Dobbiamo naturalmente provvedere alla costruzione di una base e quindi a disporre al meglio le nostre truppe di fanteria, aviazione, commando d’assalto, droni, e tutto quello che ci consentirà alla fine di vincere annientando i nostri nemici effettivi. Si tratta di un gioco nuovo che è già disponibile e gratuito, e che finora ha ottenuto molti consensi tra gli appassionati del genere. La parte tecnica di gioco a cui dovete prestare maggiore importanza è come sempre quella iniziale, che attraverso i tutorial vi consentirà di entrare nella vera natura del gioco. Il comparto grafico come potete già vedere all’interno di un ricco trailer utilizza lo stesso schema del film che è uscito nel 2015. Si tratta di un gioco strategico davvero molto adrenalinico, e che superati i primi step diventa di fatto molto giocabile sfruttando appieno uno storytelling di primo livello e una grafica davvero accattivante. La Plarium si è fatta strada con giochi strategici sempre ben realizzati da un punto di vista tecnico. In questo caso però, potendo sfruttare appieno un immaginario come quello di Terminator Genisys: future war è riuscita a realizzare un prodotto ambizioso e molto strutturato nel suo complesso. La grafica è come sempre la parte più audace, ma anche il gameplay risulta ottimale. E’ incredibile quello che oggi è possibile realizzare con un gioco di tipo strategico. Rispetto agli anni passati questo gioco fa decisamente un balzo in avanti sia per qualità tecnica che per quanto riguarda la sua fruizione e la giocabilità.