
Lo sanno i consumatori e anche i negozi elettronici, che in questo periodo stanno registrando dati da record, dopo le “abbuffate” di novembre e di dicembre. Sì, perché oramai le persone si sono abituate al web e hanno scoperto tutti i suoi vantaggi: vantaggi che ovviamente vengono elevati all’ennesima potenza, quando si combinano con il periodo di saldi più atteso dell’anno. Vediamo quindi di approfondire questo discorso.
Tornano i saldi e gli italiani scelgono il web
Questi sono e saranno saldi a tinte digitali, perché i consumatori italiani hanno preferito e continuano a preferire il web. Un po’ per costrizione, per via delle zone colorate e per la chiusura dei negozi in certe regioni della Penisola, un po’ per comodità, perché l’online come detto offre moltissimi benefici. Fra i comparti di maggior successo troviamo il fashion, un settore che sta registrando dati da record, dopo un periodo complicato. Grazie agli e-commerce infatti, è possibile usufruire di sconti e saldi sui grandi marchi come ad esempio i saldi Guess su YOOX, da sempre uno degli e-commerce leader nel segmento moda. Per quanto concerne i dati, il 35% dei consumatori dello Stivale ha scelto il canale online per effettuare i propri acquisti in sconto, e addirittura il 60% dei cittadini tricolori non si lascerà scappare le occasioni di questo particolare periodo.
E-commerce: +71% nell’ultimo quadrimestre 2020
Il successo dei saldi online di questo gennaio rappresenta in realtà la coda di una scalata che è partita già da diversi mesi, e che vede lo shopping telematico in continua crescita. Se si prendono in considerazione i dati degli ultimi 4 mesi del 2020, infatti, si registra un incremento delle vendite intorno al 71%, un numero da record. È chiaro che su questa percentuale incidono il lockdown di dicembre e le spese natalizie, ma questo non basta per etichettare questo fenomeno come passeggero. Tutto il contrario, perché oramai le famiglie della Penisola si sono abituate al web e, dopo aver rotto il ghiaccio, adesso è molto difficile tornare alle vecchie consuetudini.Gli acquisti in rete sono infatti comodi, per la consegna rapida a domicilio, ma anche per il livello di sicurezza oramai raggiunto dalle transazioni elettroniche e digitali. In secondo luogo, gli e-commerce offrono dei servizi sempre più avanzati e curati, dalle politiche di reso e di rimborso fino ad arrivare all’efficienza dei customer care service e delle spedizioni.