
Hiris si presenta come un orologio esagonale hi-tech dall’uso quotidiano ma attraverso applicazioni specifiche si adatta alle necessità di chi lo utilizza. Hiris infatti non è solo domotica. La sua tecnologia può essere applicata in altri campi, come medicina, sport ed entertainment. Nella riabilitazione, ad esempio, può essere utilizzato per analizzare movimenti in real-time, nello sport può monitorare e migliorare le proprie abilità, nell’entertainment può essere utilizzato per mixare la musica e controllare un drone.
A sviluppare questa tecnologia è stata Circle Garage, start up genovese incubata presso l'I3P del Politecnico di Torino nata dall'idea di Marco Gaudina, già ricercatore dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova.Recentemente la start up ha lanciato una campagna di finanziamento collettivo su Indiegogo per poter acquisire le risorse necessarie a lanciare definitivamente il prodotto sul mercato.
Su www.indiegogo.com si può contribuire al lancio di Hiris partendo da un'offerta minima di 10 dollari che prevede in cambio uno speciale accessorio per il proprio computer portatile.
L'offerta da 35 dollari prevede invece la T-shirt di Hiris in edizione limitata. Su Indiegogo è anche possibile pre-ordinare il proprio Hiris al prezzo lancio di 164 dollari nella versione “Early Bird” contenente l'Hiris core (Crystal Ice), il bracciale, il caricabatterie wireless e il cavo MicroUSB.