
Essendo sul mercato con l'obiettivo di vendere quaderni di viaggio in formato cartaceo, può sembrare starno che Moleskine sperimenti anche il mondo della tecnologia con versioni digitali del suo prodotto di punta.
Sicuramente il core business e la componente principale del suo fatturato sono ancora oggi collegati alla versione cartacea e alla sua attrattività verso un popolo fatto di viaggiatori amanti del viaggio più che della destinazione.
Nella realtà Moleskine ha da tempo sposato la tecnologia e ibridato la sua offerta con una proposizione digitale che affianca quella cartacea. La scelta è stata di favorire la creatività e l'espresssione di sè anche attraverso piattaforme digitali.
L'azienda ha stretto da tempo delle partnership con realtà che operano nel mercato Cloud e Mobile come Evernote e Livescribe e ora ha deciso di stringere una nuova collaborazione con Adobe.
L'obiettivo è una soluzione per iPhone (33 dollari il costo) che permetterà di prendere note e fare schizzi o disegni con Moleskine Smart Notebooks e di leggerli e scannerizzarli con il software di Adobe in modo da poterli salvare sul cloud di Adobe, Creative Cloud.