Lifestyle /

La Internet degli acquisti secondo Amazon

La Internet degli acquisti secondo Amazon

07 Aprile 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Amazon punta alla Intenet degli oggetti con un Dash, un nuovo dispositivo tecnologico che automatizza gli acquisti e crea l’esperienza dello shopping domestico. Quando termina il detersivo la carta igienica, il toner della stampante sarà sufficiente premere un bottone.

Il prodotto sarà disponibile prima negli USA entro fine anno, poi probabilmente in Inghilterra e a seguire anche altrove. Il nuovo dispositivo di Amazon permetterà di riordinare prodotti in esaurimento con la semplice pressione di un bottone delle dimensioni di un campanello d’ingresso. I prodotti saranno consegnati a domicilio, in futuro tramite un drone targato Amazon.

Il Dash Button di Amazon è un dispositivo tecnologico dotato di Wi-Fi capace di automatizzare l’ordinazione di un nuovo prodotto e di attivarne la consegna. In attesa che i droni diventino effettivamente operativi, la consegna richiederà del tempo ma il potenziali ritardo potrà essere ovviato attivando l’ordine per tempo, ad esempio prima di terminare la carta igienica o il detersivo della lavatrice.

Il futuro che immagina Amazon è fatto di case dotate di oggetti tecnologici tra loro interconnessi (Internet of things) ma anche di oggetti dotati di bottoni Dash appositamente programmati per ordinare ricambi o prodotti che si stanno esaurendo.

 

L’ordinativo verrà raccolto da un servizio di Amazon apposito capace di soddisfare in tempi rapidi le richieste ricevute finalizzate a garantire la funzionalità di una lavatrice o lavastoviglie ma anche il riempimento di un frigorifero o la scorta di cialde per la macchinetta del caffè.

Il servizio di Amazon è reso possibile dalla collaborazione di grandi marche come General Foods, Kraft e Procter & Gamble , Gillette, Olay, Tassimo, Whirlpool, Brita, Quirky,Brother e molti altri.

Il bottone Amazon Dash Dot tramite la connessione Wi-Fi potrà essere configurato attraverso una APP di Amazon apposita per l’acquisto di prodotti selezionati. Si potranno definire le quantità, cancellare ordini fatti per sbaglio, ad esempio quelli del bambino che ha schiacciato il bottone decine di volte per divertimento.

L’idea della Internet dello shopping di Amazon sembra buona, sia per le vendite dello store internazionale di Amazon che per i consumatori. La prima potrà aumentare le vendite, i secondi sperimentare nuove modalità e esperienze di acquisto, senza dover passare da un punto vendita fisico. A trarne vantaggio maggiore potrebbero essere i produttori e le grandi marche capaci, attraverso la comodità di un semplice bottone, di creare flussi di vendita automatizzati e ripetuti nel tempo. Il bottone si avvia a diventare la carta fedeltà del futuro e non è detto che ad esso siano associati sconti speciali o promozioni tre per due.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Cosmobile Srl

Sviluppiamo applicazioni native per dispositivi mobili, in particolare smartphone e...

Vai al profilo

Arsenal S.R.L.

Simulatori e visual simulation immersiva ad elevata interattivita' - con software di...

Vai al profilo

INGEGNI Tech S.r.l.

INGEGNI Tech sviluppa applicazioni per il mercato mobile, sviluppando progetti per la...

Vai al profilo

Connexxa

Vai al profilo