Lifestyle /

La tecnologia al servizio della casa: come migliorare il comfort domestico con la domotica

La tecnologia al servizio della casa: come migliorare il comfort domestico con la domotica

25 Novembre 2021 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il termine domotica indica quell'insieme di tecnologie che permettono di integrare l'utilizzo dei diversi apparecchi e impianti domestici, migliorando comfort, vivibilità e risparmio energetico. Ma com'è possibile ottenere tutti questi vantaggi con gli impianti domotici? Scopriamolo insieme in quest'articolo.

Domotica: che cos'è e cosa ci permette di fare 

Domotica è un termine introdotto recentemente, che combina il latino domus (ossia casa) con il greco -ticos, suffisso utilizzato per le discipline applicative. Con questa parola, come spiega anche il sito Treccani, si vanno oggi a identificare tutte quelle tecnologie applicabili in ambito domestico, che consentono di automatizzare, semplificare e ottimizzare le diverse attività quotidiane. Il concetto è alla base del progetto di casa smart, intelligente, un nuovo modo di intendere l'abitazione in cui i diversi impianti possono comunicare tra loro e rendere più confortevoli gli ambienti. 

Con le tecnologie domotiche è oggi già possibile ottenere numerosi vantaggi, sia in termini di facilità d'uso delle diverse apparecchiature che di risparmio energetico e vivibilità, poiché i sistemi attualmente utilizzasti consentono di ottimizzare in maniera molto semplice l'uso di dispositivi e impianti. 

Comfort termico e vivibilità degli spazi: come migliorarli con la domotica 

Uno dei primi campi di applicazione dei sistemi di domotica è quello relativo al comfort termico e al risparmio energetico: i moderni impianti di riscaldamento e condizionamento sono, infatti, sempre più spesso collegabili alla rete Wi-Fi domestica e accessibili da remoto, per una soluzione che permette di avere sempre a portata di mano tutte le informazioni utili sulle condizioni ambientali (per esempio temperatura e umidità) e di gestire il funzionamento degli apparecchi anche da remoto. 

Oltre all'aspetto prettamente pratico, gli impianti domotici permettono in quest'ambito di migliorare anche i rendimenti, poiché grazie all'intelligenza artificiale essi sono in grado di autoregolarsi e di selezionare i parametri ottimali per ottenere massimo comfort a fronte del maggior risparmio possibile in bolletta. 

 

Domotica e sicurezza: un binomio sempre più stretto 

La domotica risulta oggi fondamentale anche nel campo della sicurezza domestica e nel miglioramento dell'efficacia dei sistemi di protezione e antifurto. Gli impianti oggi a disposizione, infatti, sono in grado di integrarsi perfettamente tra loro, per esempio permettendo la migliore gestione di allarmi e sistemi di videosorveglianza, come quelli recensiti dal portale Domoticafull, e con gli apparecchi connessi a internet, inclusi smartphone, tablet e addirittura smartwatch

In sostanza, una volta creata la rete domestica, l'utente può facilmente avere sotto controllo gli accessi di casa, cancelli, recinzioni, balconi e ogni altro angolo coperto dal sistema antifurto, visualizzare le registrazioni delle videocamere di sorveglianza anche in tempo reale e, addirittura, aprire e chiudere a distanza le nuove serrature intelligenti, permettendo così a familiari e persone di fiducia di entrare senza problemi in casa. 

Dal punto di vista della sicurezza domestica, infine, i nuovi sistemi domotici possono integrarsi anche agli impianti antincendio e a ogni altro strumento utile per garantire massima protezione di persone e oggetti. 

I sistemi domotici migliorano l'intrattenimento domestico 

Oltre alle importanti funzioni legate a sicurezza e risparmio energetico, sempre più diffuso è l'uso di sistemi di domotica per favorire l'intrattenimento e il divertimento in casa. 

La domotica riguarda oggi, per esempio, anche l'utilizzo integrato dei sistemi audiovisivi presenti in casa, un'opportunità che permette di combinare l'uso di PC, smart TV, dispositivi mobili e assistenti vocali, il tutto poggiando sulla rete internet domestica. Questo nuovo approccio alle tecnologie per l'intrattenimento permette di ottenere il massimo da ogni singolo apparecchio, rendendo molto più semplice la visione di film, l'ascolto di musica o l'accesso alle piattaforme di gioco online, sulle quali trovare roulette come nel caso di Betway, i giochi MOBA più recenti o tante altre opzioni adatte a tutti i gusti. 

Questo tipo di funzioni permette di rendere ancora più piacevole la permanenza in casa, avendo sempre a disposizione i propri contenuti preferiti e tutte le soluzioni ideali per rilassarsi e divertirsi, sia da soli che in compagnia: un passo in avanti dal punto di vista tecnologico che migliora la vita in casa anche nell'ottica di godersi al meglio il tempo libero, trasformando gli ambienti domestici anche in un luogo di svago nel senso più ampio del termine.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Sudformazione srl

Scuola di formazione tecnica specialistica. Ci occupiamo di formazione in materia di...

Vai al profilo

Mobijay

Produzione app per dispositivi mobili

Vai al profilo

Sviluppo4Mobile

S4M è costituita da un gruppo di quattro amici storici, Gino, Danilo, Miriam e Luisa...

Vai al profilo

Codermine srl

Azienda di sviluppo web, mobile (android, ios e windows phone) e IOT (internet of...

Vai al profilo