
Supponete di avere ricevuto dal medico una prescrizione che vi obbliga ad osservare in modo scrupoloso delle scadenze e ad evitare errori. Supponete anche di essere poco propensi a ricordarvi che dovete assorbire dei medicinali, di essere sempre molto impegnati e di avere memoria corta.Se quest è la vostra condizione la soluzione può essere cvercata nell'applicazione Mango Health.
Se i robot si prenderanno posti di lavoro non rimane che regalare soldi a tutti
L'applicazione è stata pensata per semplificare la gestione delle prescrizioni mediche, per renderla più sicura ( evitare ad esempio di mescolare medicinali o servirsene nelle ore giuste della giornata, ad esempio a stomaco pieno) e anche un pò divertente grazie al ricorso a giochi che vengono proposti all'utente paziente.
Applicazioni come Mango ricordano al paziente che è tempo di prendere una medicina e gli ricorda la dose suggerita dal medico. Al tempo stesso comunica al paziente i rischi e gli effetti collaterali associati ad un certo dipo di medicinale in modo da manetenere sempe informato e allertata la persona.
Mango è fatta anche per sdrammatizzare la situazione. Lo fa ingaggiando il paziente in semplici giochi che prevedono ad esempio la raccolta di punti se si osservano le prescrizioni nei tempi previsti, la distribuzione di premi ad obiettivi raggiunti, la possibilità di fare delle donazioni e molto altro ancora.
L'applicazione è gratuita ed è stata rilasciata dopo un peiodo di test eseguito coinvolgendo quasi 120 persone di varie età, dai 16 ai 70 anni.