
Il primo uso di un tablet favorisce la interazione tra medico e paziente durante una visita in ambilatorio o in ospedale. Il tablet può essere usato per illustrare attraverso immagini dei piani di trattamento o dep descrivere origini e cause di dolori e disfunzioni al paziente. Grazie all'uso di immagini e fotografie il paziente può memorizzare più facilmetente le informazioni che gli vengono comunicate. Il tablet non è invasivo e non impedisce al medico di stabilire comunque una interlocuzione diretta con il paziente.
Possiamo fidarci dei nostri consulenti digitali?
Grazie al tablet il medico può prendere immeidatamente delle annotazioni durante il corso di una visita in modo che sia rapidamente disponibiile come record digitalizzato ai sistemi informatici della struttura, dell'ospedale o dell'ambulatorio. Con il tablet il medico può usare una penna stilo e software adeguati per inserire le annotazioni e gestirle elettronicamente. La rielaborazione di queste informazioni può avvenire in seguito o direttamente con il supporto del paziente. Grazie alla creazione di record e informazioni di questo tipo il medico può comunicare in modalità wireless con altri dispositivi in ambulatorio, può stampare e consegnare referti e risultati di analisi al paziente al termine della visita.
Il tablet è uno strumento perfetto per generare ricette e prescrizioni accurate. Le applicazioni sul tablet possono servire a mantenere e gestire elenchi di farmaci da prescrivere, a selezionare le prescrizioni che servono e a predisporre quanto serve per dare tutte le informazioni necessarie al paziente sulla cura da seguire. Le ricette e le prescrizioni possono essere inviate elettronicamente al paziente e comunicate a stampanti e altri dispisitivi in modalità wireless
Un'altra pratica spesso necessaria è la condivisione di informazioni tra ambulatori diversi. Con il tablet questa condivisione non è solo posiibile ma anche rapida. Le informazioni da condividere possono essere diverse come risultati di esami radiologici e altri tipi di immagini. La condivisione è resa semplice dall'interfaccia tattile del dispositivo e la facilità di navigazione tra i vari menu delle applicazioni.
Infine il tablet è strumento utile alla semplificazione e a rendere efficienti i flussi di lavoro negli ambulatori e nelle strutture sanitarie. Il tablet può essere usato in mobilità ma anche in modalità docking station sulla scrivania. Il tablet diventa uno strumento di produttività ideale per qualsiasi attività, compresa la getsione della posta elettronica e delle pratiche amministrative.