
TecnicamenteHandyscope è un accessorio tecnologico che funziona con uno smartphone, per il momento un iPhone, ed è dotato di una fotocamera speciale dotata di luce polarizzata e di un obiettivo macro (20X) per poter fare una immagine ingrandita ma chiare della superficie di pelle che si vorrebbe controllare.
Lo scanner è sviluppato da alcuni ricercatori dell'University of Technology del Queensland in Australia ed è stato pensato come strumento di prevenzione utile ad accelerare i tempi per una dignostica preventiva del cancro della pelle umana. Un modo per evitare le lunghe liste di attesa per avere accesso all'ambulatorio di un dermatologo e per ottenere una diagnosi capace di eliminare timori e preoccupazioni negative.
Handyscope trova la sua utilità nell'aiuto concreto alle persone nella disgnostica di una tiplogia di cancro piuttosto diffisa e responsabile de migliaia di morti ogni anno. Grazie a questo dispositivo il cancro può essere disgnosticato per tempo ed opportunamente curato.
Per saperne di più segui il LINK