
Una applicazione per persone che hanno difficoltà a parlare e che fornisce loro strumenti e funzionalità per comunicare attraverso immagini. L’applicazione è disponibile su piattaforma iPhone e iPad. La versione più costosa comprende WordPower, un vocabolario studiato appositamente per aiutare chi ha difficoltà ad esprimersi mettendo a loro disposizione un numero maggiore di opzioni e di scelte.
Possiamo fidarci dei nostri consulenti digitali?
L’applicazione è stata disegnata per persone che soffrono di autismo, Sindrome Down, ALS, Apraxia, e di altre condizioni di salute che inibiscono l’uso del linguaggio. E’ una applicazione di tipo assistivo che offre soluzioni di comunicazione aumentata e alternativa che prima erano disponibili solo attraverso apparecchiature mediche costose e dedicate.
Parole, frasi e messaggi sono recitati da un sintetizzatore vocale integrato. Le voci disponibili sono diverse, alcune per la lingua Inglese e altre per l’inglese nella versione americana. I messaggi possono anche apparire sullo schermo in dimensioni allargate e tali da facilitare lettura e comprensione. L’utente può navigare tra le varie pagine di contenuti disponibili e ogni bottone è disegnato per svolgere funzioni specifiche e programmate. E’ possibile definire livell diversi a seconda delle inabilità dell’utilizzatore. I testi e messaggi generati attraverso l’applicazione possono essere condivisi socialmente su Facebook, Twittere e Tmblr così come è possibile copiare contenuti provenieneti da altre applicazioni. Tutte le componenti della interfaccia ( oltre 30 bottoni e 10.000 simboli) sono configurabili e personalizzabili.
Le versioni disponibili sono tre, una in alta definizione per iPad e due non-HD per iPhone e iPod Touch. Le diverse versioni non sono completamente portabili tra i vari dispositivi.
Le tre versioni sono TouchChat HD AAC, TouchChat HD AAC con WordPower e TouchChat Lite.
Costo dell’applicazione $149.99
Fonte: www.aidis.org