
La scarpa è per il momento un semplice prototipo ed è stata sviluppata in collaborazione con Vibram S.p.A, un’azienda italiana che produce suole per scarpe.
Dal poco che è stato rivelato da Lenovo si sa che le nuove scarpe saranno in grado di fornire con i loro sensori alcune delle informazioni già oggi forniti da tracker per il monitoraggio di alcuni dati personali sul consumo delle calorie, le distanze coperte camminando, ecc. montati su altre tipologie di prodotti indossabili
La novità dovrebbe essere la possibilità di usare le nuove scarpe come controller per videogiochi Mobile. Lenovo ha mostrato una prima esemplificazione di quelli che potrebbero essere gli utilizzi futuri con un gioco lineare fatto di ostacoli percorso virtualmente dal giocatore impegnato ad evitarli sfruttando le capacità tecniche delle sue scarpe. Il gioco può continuare all’infinito fino a quando il giocatore non riesce a superare un ostacolo. Un gioco semplice ma che potrebbe diventare un ottimo esercizio fisico per prepararsi ad altri ancora più impegnativi.
Vibram e Lenovo non sono nuovi alla collaborazione e hanno già presentato in passato idee simili e in alcuni casi anche più interessanti. Le nuove scarpe avranno suole riempite di sensori ma anche di Led luminosi che trasformeranno le scarpe in una specie di torcia notturna perfetta per chi corre nelle ore notturne o si diverte in discoteca, meno per chi le scarpe le indossasse in pubblico e non volesse dare nell’occhio. A quando scarpe intelligenti capaci di allacciarsi le stringhe da sole?