Millennial /

Bambini e nuove tecnologie

Bambini e nuove tecnologie

04 Luglio 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Gli effetti della tecnologia sulle persone adulte sono più facilmente osservabili. Lo sono meno sulle nuove generazioni e sui bambini. Nuove indagini rivolte al pubblico giovanile rivelano le tendenze emergenti nell’uso di strumenti tecnologici e come esse potrebbero dare forma al futuro da qui a dieci anni.

I dati che presentiamo in questo breve testo sono tratti da un articolo del quotidiano inglese The Guardian scritto a commento di una conferenza (Children's Media Conference ) tenutasi a Sfeffield e che ha prodotto un rapporto (lo trovi qui ) contenente numerose e illuminanti indicazioni sulle tendenze in atto.

Il rapporto della CMC ha evidenziato almeno dieci nuove tendenze emergenti:

  • L’importanza crescente di servizi come quelli di Netflix, Amazon e YouTube ed altri simili che non richiedono un abbonamento via cavo. Una preferenza che nasce forse dal taglio dei budget familiari o dal fatto di non poter fare affidamento sui genitori per un servizio continuativo perché a pagamento.
  • Uso crescente dei Media Mobile integrati con tecnologie di realtà aumentata e GPS usate per connettersi al mondo esterno
  • Crescita del gioco Mobile a psese di quello tarmite playstation e console dedicate.
  • Interesse crescente per la stampa 3D come dimostrano alcune installazioni di Tos R Us.
  • Diffusione della pratica transmedia, un termine che indica la produzione di contenuti per dispositivi diversi.
  • Voglia di costruire e agire unendo componenti e strumenti digitali con quelli fisici e reali. Ad esempio la produzione in proprio di programmi televisivi.
  • La pervasività delle nuove tecnologie creerà nuovi spazi e farà nascere nuovi ostacoli e nuovi ruoli ricoperti da persone intenzionate ad aiutare bambini e loro genitori a difendersi o a filtrare le tecnologie digitali e i loro effetti.
  • Voglia di usare nuove applicazioni con finalità educative e di apprendimento da parte di docenti e scuole con l’obiettivo di interagire meglio con le nuove generazioni su un piano condiviso di conoscenze tecnologiche.
  • Cambiamenti importanti nelle dinamiche familiari determinate dalla presenza e diffusione di gadget tecnologici per casa e dal loro utilizzo in ambienti e contesti di vita sociale.
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


PalmoLogix

PalmoLogix is a privately held software company and technical consultancy located in...

Vai al profilo

Connexxa

Vai al profilo

CREALAB SRL

CREALAB è una società italiana che offre servizi e consulenza nell'ambito del settore...

Vai al profilo

ArsETmedia Srl

MOBILE MEDIA APPLICATIONS ET SOLUTIONS Sviluppo applicazioni, giochi, eBooks su iOS...

Vai al profilo