
La generazione Millennium sembra più interessata ai video di YouTube e altri spazi di video online che alla TV. Trovano i video online più interessanti e divertenti. Lo racconta uno studio di Defy Media, un network YouTube molto poplrae, che ha rilevato come i ragazzi tra i 13 e i 24 anni passano una media di quasi 14 ore alla settimana a gurdare video online. Molte ore di più delle 8,3 dedicate alla visione di programmi televisivi.
Il primo motivo di un utilizzo maggiore di YouTube non dipende dalla facilità con cui lo si può usare e neppure dall’ampia offerta di vido che propone. Ciò che conta per i Millennial è come si sentono nell’uso dello strumento YouTube. Il 62% degli intervistati ha sostenuto di sentirsi bene e in pace con se stessi, ma solo il 40% ha affermato di provare sensazioni simili guardando la televisione. Il 67% trova inoltre i contenuti YouTube più affidabili di quelli televisivi.
Lo studio ha confermato ricerche precedenti che hanno evidenziato l’elevata popolarità di YouTube tra ragazzi dai 13 ai 18 anni. I video preferiti sono quelli di commedie e programmi seriali e rilassanti ma anche quelli che vedono protagoniste