Mobilità /

Tecnologie mobili forze potenti di trasformazione

Tecnologie mobili forze potenti di trasformazione

03 Febbraio 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Se penstae che il vostro smartphone sia il dispositivo più intelligente mai visto e il vostro tablet lo strumento con l'interfaccia utente più innovativa, sarete probabilmente delusi. L'innovazione tecnologica nel Mobile è tale da prefigurare per tutti grandi novità e numerose sorprese. E non ci sarà neppure da attendere molto.

Il mondo è sempre più mobile. Lo è economicamente e socialmente grazie alle nuove tecnologie mobli, trasportabili e sempre più invasive e integrate in ogni tipo di oggetto e attività. Sono tecnologie invasive che stanno trovando un loro spazio e ruolo importante in oggetti diversi dallo smartphone e dal tablet. Compaiono su automobili, televisori e display vari, vestiti (tecnologie indossabili) e molti altri oggetti ancora. Sono tecnologie inventate e implementate su smartphone e tablet che hanno ora preso la strada verso nuovi oggetti e nuove pratiche e utilizzi.

La Internet degli oggetti e le tecnologie indossabili sono i due trend che caratterizzeranno il 2014 e che esprimono bene quella che alcuni analisti già chiamano la seconda era della rivoluzione mobile. La prima fase ha visto crescere il dispositivo cellulare fino a prendere l posto, nella dimensione di un tablet, del personal computer come strumento di produttività personale. Nella prima fase gli sforzi maggiori sono stati concentrati sul rendere il dispositivo mobile uno strumento sempre connesso, sulla miniaturizzazione, sulle prestazioni (processore e non solo) e sullo sviluppo di applicazioni. La seconda fase, quella attuale, è caratterizzata dalla migrazione e implementazione di queste tecnologie in una miriade di oggetti diversi, tutti e sempre connessi e anche mobili.

Alla base delle novità emergenti ci sono pochi elementi fondamentali come la connettività alla rete, la possibilità di interagire con database privati o in clud computing, la possibilità di collegarsi ad essi tramite dispositivi trasportabili perchè leggeri, piccoli e maneggevoli, la possibilità di compiere transazioni e elaborazioni complesse. Velocità, trasportabilità, intlligenza, versatilità e prestazioni sono le qualità base delle nuove tecnologie che stanno cambiando il mondo tecnologico in cui siamo immersi e modificando le nostre abitudini e i nostri comportamenti.

Tutto è destnato a diventare più intelligenete e meglio attrezzato nel soddisfare nuovi bisogni. Abituati come siamo ad interagire con un dispositivo iteloente come lo smartphone, non ci stupiamo se anche la nostra auto dispone di un display ricco di funzionalità e applicazioni utili a rendere la nostra guida più tranquilla. La numerose novità introdotte al CES di Las Vegas hanno mostrato come l'auto intelligente sia già una realtà e quante tecnologie Mobile abbiano già trovato una integrazione nei nuovi modelli di auto, tecologicamente sofisticate, che usciranno nel 2014 e a seguire.

L'evoluzione in atto è favorita dalla pervasività della Internet degli oggetti e dalle novità tecnologiche su cui stanno lavorando i produttori di processori come Intel e Qualcomm. Il processore non è sufficiente a spiegare ciò che sta accadendo. La vera rivoluzione infatti è legata a nuovi servizi, dispositivi e soprattutto al software di sistema operativo e applicativo. Le piattaforme di sistema operativo create per dispositivi piccoli come unos smartphone sono oggi adattabili più facilmente di quanto non lo sono i sistemi operativi per PC, a nuovi oggetti come ad esempio schermi televisivi, auto, e apparecchiature domestiche.

Le nuove tecnologie hanno aperto nuove opportunità di guadagno per sviluppatori software e ingegneri ma anche per i provider di servizi telefonici, dati e di connettività.

Ad inizio anno 2014 possiamo facilmente immaginare quali saranno le novità tecnologiche, in termini di nuovi prodotti, di Apple, Google, Samsung, ecc. ma è difficile prevedere cosa succederà sul fronte delle nuove tecnologie convergenti, integrate e indossabili. Quello che è sicuro è che le novità arriveranno da questo fronte, sarano numerose e soprattutto sorprendenti.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Fingerlinks

Siamo una startup tecnologica estremamente dinamica. Ci occupiamo di system...

Vai al profilo

WARE'S ME srl

Nata nel 2010, WARE’S ME è una giovane società̀ di servizi, con base a Padova, attiva...

Vai al profilo

EiS Srl

Operiamo in ambito ICT come System Integrator presentando un’offerta costruita ad...

Vai al profilo

MakeItApp

Makeitapp.eu è il primo social collaborative network per creare app insieme. Gli...

Vai al profilo