
Le tecnologie mobili sono diventate lo strumento per eccellenza per il consumo di informazioni e nuovi media. Con il tablet e lo smartphone si naviga in rete, si frequenta i social network, si leggono ebook, si gioca e, grazie a sensori e software contestualizzati, si raccolgono le informazioni utili a prendere decisioni, a muoversi e ad acquistare.
🌼🌺🌹🥀 𝕊𝕚𝕒𝕞𝕠 𝕥𝕦𝕥𝕥𝕚 𝕚𝕟 𝕝𝕚𝕓𝕖𝕣𝕥à 𝕧𝕚𝕘𝕚𝕝𝕒𝕥𝕒!?
A testimoniarlo è un report recente di BI Intelligence, che ha analizzato strategie e approcci delle aziende di social networking, sviluppo di app e social media nel cercare di soddisfare i nuovi bisogni emergenti cetrati tutti sull'uso dei dispositivi e delle tecnologie MObile.
Il report è disposnibile online ma per scaricarlo (report on mobile media) bisogna creare un account.
In sintesi gli elementi principali emersi dallo studio sottolineano quanto segue:
- l'utilizzo di dispositivi mobili è in costante crescita, cinque volte maggiore di quanto non fosse nel 2009
- è stato superato il cosiddetto tipping point, i consumatori spendono sul loro dispositivo mobile lo stesso tempo che spendono online con strumenti diversi e tradizionali come il desktop
- il fenomeno Mobile è già grande ma è destinato a crescere ancora di più per la diversificazione crescente nell'uso del dispositivo mobile: non solo gioco ma anche commercio elettronico, film, libri e molto altro
- il 20% degli utenti Facebook accede al social network tramite un disositivo mobile, il 28% a Pinterest
- l'uso del motore di ricerca è sempre più mobile (28% su smartphone e tablet)
Queste e altre inforazioni sono disponibili in formato tabellare e grafico ma bisogna scaricare il report.