Lifestyle /

MOONTOPIA: la vita tecnologica sulla luna del terzo millennio

MOONTOPIA: la vita tecnologica sulla luna del terzo millennio

24 Gennaio 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Anche se non tutti ne sono convinti, nel 1969 l'uomo è approdato sulla luna con l'Apollo 11 dando inizio all'era dell'esplorazione nello spazio. Ora che si ritorna a parlare di viaggi nello spazio con nuovi investimenti pensati per la creazione di insediamenti lunari e/o marziani, è interessante osservare in che modo le nuove tecnologie possano fornire un aiuto concreto per realizzare il sogno della conquista umana dei pianeti terrestri, a partire dalla Luna.

A distanza di mezzo secolo dalla prima avventura sulla Luna un rinnovato interesse per l'esplorazione dello spazio si traduce in una miriade di nuove iniziative, tutte finalizzate a definire strategie e approcci per farlo, a condividere visioni e sogni per i futuri insediamenti nell'universo solare e per costruire quello che servirà per realizzarli. Con una certezza di fondo, che le nuove missioni lunari o marziane non saranno pensate solo per una semplice e breve camminata ma per rimanerci e installarcisi, dando forma a una vita da residenti e abitanti in spazi extraterrestri.

A questo tipo di visione o sogno ha pensato MOONTOPIA, una iniziativa che ha messo a confronto in tutto il mondo architetti, pensatori e visionari, artisti, accademici e designer impegnati nel dare forma alle loro visioni per una vita sulla luna (MOON).

Ad oggi la  Moontopia competition  ha svelato nove progetti/disegni pensati per garantire una vita auto-sufficiente, fatta di lavoro, ricerca e turismo sulla superficie lunare. L'iniziativa è stata messa in cantiere dalla rivista Eleven e condotta a termine nel novembre del 2016 portando alla selezione di un vincitore e alla segnalazione di otto potenziali contendenti alla vittoria finale. Hanno partecipato all'iniziativa architetti dello spazio, accademici e visionari di tutto il mondo.

A rendere possibili i sogni e le visioni dei partecipanti è lo stato di evoluzione attuale della tecnologia.

A descrivere quello che in un prossimo futuro potrebbe essere realizzabile sono sufficienti le immagini di coloro che hanno aderito alla competizione:

IMG_8324.JPG

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


FW LAB AC

Sviluppatore Italiano specializzato nello sviluppo di software per dispositivi...

Vai al profilo

Techmobile

Vai al profilo

ALGORITMA

ALGORITMA progetta e sviluppa soluzioni software per ambienti desktop e mobile...

Vai al profilo

Synesthesia srl

Synesthesia si occupa di Information Technology da oltre un decennio. Diamo vita alle...

Vai al profilo