
Molti dispositivi in vendita sono associati a qualche tipo di account che l’utente deve creare scegliendo le credenziali e l’email da associarvi. Meglio verificare con cura che credenziali ed email siano i propri e che il nome usato cos’ come la password siano noti solo al proprietario del dispositivo.
Il senso della vita
E’ pratica comune non leggere i manuali delle istruzioni,. Non lo si fa con i mobili Ikea e non lo si fa con un dispositivo nuovo. Non leggere le istruzioni è pratica possibile che non impedisce un suo utilizzo soddisfacente, evitare di dedicare al tenpo alle impostazioni è al contrario pratica colpevole e densa di potenziali problemi. Dedicare del tempo alle impostazioni del dispositivo può essere una attività noiosa ma è suggerita come obbligatoria. E’ un modo per conoscere meglio le funzionalità e potenzialità del dispositivo, spesso racchiuse in forma di opzioni nei menu delle impostazioni. Soprattutto permette di conoscere i livelli di sicurezza e i controlli sulla privacy disponibili e intervenire di conseguenza.
Anche se il dispositivo è nuovo meglio sempre accertarsi che non sia stato associato in precedenza ad altri account e che i dati eventuali in esso residenti siano stati tutti e completamente rimossi. Meglio fare un reset del dispositivo per cancellare qualsiasi cosa e riportarlo alla configurazione di fabbrica. Se non si sa come farlo è sufficiente una breve e rapida ricerca con il motore di ricerca per trovare le informazioni che servono per ogni diversa tipologia di dispositivo.
Molti dispositivi offrono precaricate alcune APP permettendo all’utente il download di software e applicazioni aggiuntive. Prima di caricare nuove APP meglio verificare quelle installate per conoscerle, soprattutto se sono state configurate da qualcun altro. Le APP percepite come inutili o di scarso aiuto dovrebbero essere rimosse.
Infine, se nella fase di attivazione del dispositivo, si sono condivise credenziali di accesso e password meglio provvedere immediatamente a cambiare la password. Un modo per garantirsi la sicurezza e proteggere la propria privacy.