
Il mondo del lavoro non è stato risparmiato dalla rivoluzione digitale e oggi andremo a scoprire come è cambiato l’universo lavorativo sotto la spinta propulsiva di internet e del digitale, soffermandoci poi sulle figure professionali che all’interno di un simile contesto vengono ricercate con maggiore frequenza.
Qual è il lavoro del web developer?
Io e il mio DOC (Disturbo Ossessivo Compulsivo)
Se vi è capito di cercare lavoro su internet vi sarete sicuramente imbattuti in offerte di impiego che richiedono le prestazioni professionali di un web developer. Ma chi sono i web developer? Che competenze hanno e cosa fanno di preciso? Tanto per iniziare, il web developer è un programmatore che è specializzato nella creazione e scrittura dei cosiddetti “codici sorgente”, ovvero di quei codici che consentono a un determinato sito o una determinata applicazione per dispositivo mobile di funzionare correttamente. Con l’esplosione del fenomeno degli e-commerce e con la digitalizzazione della maggior parte dei servizi quotidiani, questa figura ha riscosso un enorme successo e oggi è tra quelle più ambite anche perché garantisce un’ottima retribuzione lorda annua.
Web designer: chi è e cosa fa di diverso dal web developer
Un’altra figura professionale molto ricercata dalle aziende che decidono di operare online è quella dei web designer. Ma cosa fa un web designer e in cosa si differenzia dal web developer? Mentre come abbiamo già avuto modo di approfondire il web developer si occupa dalla creazione di un sito o di un’app mediante la scrittura del codice sorgente, il web designer è sempre un esperto di informatica ma si occupa principalmente dell’interfaccia grafica di un sito o di un portale online. Tanto per intenderci: il web designer cura l’aspetto grafico di un sito o un’applicazione che esiste perché creata dal web developer e non è un caso che negli ultimi tempi sempre più lavoratori si stiano specializzando nello svolgere entrambi i lavori, occupandosi sia della creazione del portale che del suo aspetto grafico per facilitare quanto più possibile la fruizione dello stesso all'utenza.
Chi è e cosa fa un game developer?
Un'altra figura molto richiesta nel mondo dei lavori legati al digitale è quella dei game developer. Questa figura professionale si occupa della creazione e dello sviluppo di giochi e app pensate appositamente per consentire il gioco online. La tipologia di giochi varia dai classici giochi "sparatutto", ai giochi sportivi sino ad arrivare alle slot machine. Proprio quest'ultima categoria di giochi negli ultimi anni è stata particolarmente apprezzata dagli utenti per l'attenzione dedicata alla parte grafica e alla parte "ludica" e non è un caso, pertanto, che oggi le slot siano tra i prodotti più utilizzati da coloro che amano intrattenersi su una delle tante piattaforme online che consentono di giocare da remoto. Con l’esplosione del fenomeno dei videogame e del gioco online la figura dei game developer è sempre più richiesta a livello mondiale e sempre di più i lavoratori, soprattutto giovani, stanno decidendo di intraprendere questa carriera.
Copywriter e Web Content Writer: quali differenze?
Sempre nell’ambito di internet e del digitale, negli ultimi anni si sono affermate due figure professionali che, però, sono state prontamente messe a rischio dalle nuove frontiere raggiunte dall’intelligenza artificiale. Copywriter e content writer sono due impieghi molto ricercati sul web e ciò in quanto le campagne di marketing e pubblicitarie ormai vengono svolte principalmente via internet. I copywriter e i content writer sono dei lavoratori specializzati nella scrittura di testi ma tra le due figure professionali c’è una sottile differenza. Mentre i copywriter si occupano sia della redazione di articoli che della redazione di mail e newsletter curando a 360° la comunicazione di una determinata azienda, i web content writer si occupano principalmente della redazione di articoli, pagine di blog e pagine cosiddette on-site.
Come abbiamo avuto modo di vedere negli ultimi anni il mercato del lavoro è cambiato a una velocità impressionante e l’impressione diffusa è che nei prossimi anni verranno a crearsi delle figure professionali che ora non riusciamo neanche ad immaginare.