Smartphone /

Gli smartphone e il loro impatto negli sport

Gli smartphone e il loro impatto negli sport

23 Luglio 2019 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
In piena rivoluzione digitale, con Internet come perno assoluto e i dispositivi a lui connessi a girargli intorno come dei pianeti, non sorprende che anche il calcio e i principali sport, diffusi a livello globale, si trovino strettamente correlati al web. La possibilità di poter seguire le partite dei principali campionati attraverso uno smartphone o un dispositivo portatile come un tablet aiuta gli appassionati di calcio ad essere in costante aggiornamento.

Con le recenti restrizioni per la visione delle partite, soprattutto di un campionato come la Serie A, i cui diritti vengono acquisiti da diverse piattaforme in ogni triennio, il fenomeno più incalzante è senza dubbio quello delle offerte di calcio live proposte da piattaforme come DAZN, del gruppo Perform, che dall'anno scorso hanno offerto un servizio continuo esclusivamente attraverso il web, nonostante non disponesse dell'esclusiva, per via della presenza di Sky, con il quale condividerà i diritti anche nella stagione del campionato italiano 2019-20, che inizierà tra meno di un mese.

Ciò nonostante, una delle principali rivoluzioni perpetrate dallo smartphone relativamente al mondo del calcio è quella di essere adesso un dispositivo attraverso il quale si possono effettuare grazie all'offerta di scommesse sulle partite più importanti a disposizione, dalla Serie A fino a una competizione come la Champions League, che regala partite sorprendenti e senza esiti scontati. Mentre, infatti, in precedenza bisognava per forza recarsi nei centri scommesse specializzati per effettuare determinate puntate, adesso è possibile fare tutto ciò semplicemente attraverso delle app in tempo reale disponibili sugli smartphone. Questo nuovo concetto di gioco online permette non solo di godere di maggior comodità ma soprattutto di poter modificare la propria puntata a partita in corso. Ad esempio, quanti avranno cambiato la loro scommesse durante una partita storica come la rimonta del Liverpool sul Barcellona nella semifinale della scorsa Champions? La possibilità di essere connessi totalmente e in maniera interattiva agli eventi live del calcio mondiale è uno dei principali punti di forza dei dispositivi mobili, la cui praticità è ormai stata totalmente assimilata dagli appassionati di vari sport.

Si tratti di tennis, calcio, basket o altri sport come quelli a motori come la Formula 1 e la MotoGp, la possibilità di effettuare puntate su eventi live con l'immediatezza propria di chi li sta vivendo come se stesse competendo è impressionante. Allo stesso modo, grazie agli smartphone non solo è possibile utilizzare le molteplici app di scommesse o per assistere a match live, ma anche e soprattutto divertirsi con i videogiochi più di moda oggi, tra i quali spiccano FIFA e PES come simulatori calcistici d'eccellenza. Se prima per giocare a questi giochi ormai storici era necessaria una console o un pc, adesso gli smartphone e i tablet hanno ultimato una rivoluzione anche in questo campo, diventando a loro volta anche un dispositivo volto a prendere il ruolo di console. In generale, la tecnologia va di pari passo con lo sport, entrandone all'interno e diventando parte integrante della diffusione dei principali eventi del palinsesto globale e anche della fruizione di tanti programmi di intrattenimento.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Fabrizio Bernasconi

Sviluppatore freelance iPhone, iPad, iPod touch dal dicembre 2008. Collaboro con...

Vai al profilo

Droidcatalogue

Droidcatalogue è un'azienda giovane e tutta italiana. Nata nel 2012 grazie alla...

Vai al profilo

Francesco De Simone

Mobile Developer Android/iOS Freelance !

Vai al profilo

Mobijay

Produzione app per dispositivi mobili

Vai al profilo