
La software house statunitense Intuit, infatti, stima, che, entro il 2020, circa il 40% dei lavoratori sarà freelance. Del resto, il mondo del business sta diventando particolarmente competitivo e le realtà che ne fanno parte sono chiamate ogni giorno a mettere in atto strategie differenti per sopravvivere. In particolare, stanno cercando di aumentare i rapporti con i collaboratori temporanei, poiché rappresentano una vera e propria risorsa.
Non bisogna dimenticare, poi, che si sta assistendo anche ad un cambiamento di mentalità in merito al posto fisso, che non viene più concepito come uno status. Ciò è dovuto, probabilmente, ad una maggiore flessibilità dei Millenials nei confronti del lavoro, nonché al desiderio di gestirsi in autonomia e di guadagnare di più.
Cosa serve per fare il freelance?
iPhone 11: anticipazioni, previsioni e prezzi
Le aree in cui è possibile lavorare come freelance sono davvero numerose: informatica, marketing, fotografia, assistenza virtuale, traduzioni e contabilità, solo per fare qualche esempio. Di fatto, la vita del lavoratore autonomo è ricca di soddisfazioni, ma è anche molto complessa e costellata di numerose sfide. Infatti, richiede un'eccellente organizzazione. Per questa ragione è importante avvalersi degli strumenti giusti. Di fatto, la maggior parte del lavoro viene attuata al computer.
Ecco, quindi, che è indispensabile dotarsi di programmi specifici, con cui agevolare la propria attività. Indispensabile, però, è anche lo smartphone, poiché consente di mantenere i contatti con i clienti e di tenere ogni aspetto del lavoro sotto controllo anche senza PC.
Del resto, tutto può cambiare in un attimo e senza alcun preavviso. Di fatto, il telefonino è diventato con il tempo una sorta di ufficio virtuale, da cui è possibile gestire ogni cosa. Le nuove offerte mobile Fastweb sono perfette per i lavoratori autonomi, perché sono chiare e convenienti. Inoltre, grazie al nuovo capitolo dell'iniziativa #NienteComePrima, è possibile contare su un servizio di assistenza clienti semplice, veloce e ancora più vicino ai bisogni dei consumatori.
Questo servizio è accessibile direttamente dall'area clienti, che è completamente rinnovata e permette di agire in totale autonomia, in modo facile ed immediato. In caso di necessità, però, con un semplice click, è possibile ricevere, dopo pochi minuti, l'intervento di un operatore. Ciò vuol dire non perdere tempo ed evitare lunghe e snervanti attese telefoniche.
Quali sono i vantaggi del lavoro freelance?
Iniziare come freelance, al contrario di quello che si potrebbe pensare, non comporta costi eccessivi. Inoltre, la richiesta è molto alta, quindi, è facile trovare lavoro e cominciare a guadagnare. Tuttavia, il vantaggio più grande di cui si dispone è l'elevata libertà garantita. Infatti, è possibile decidere per chi e quando lavorare. Inoltre, consente di organizzare al meglio la propria attività, in modo da non perdere troppo tempo negli spostamenti e da avere dei momenti liberi da dedicare alla famiglia.
Non bisogna dimenticare, poi, che le possibilità di guadagno possono essere più elevate di quelle di un lavoratore dipendente e le soddisfazioni che si possono ottenere sono superiori, in quanto è necessario gestire ogni aspetto dell'attività (cercare i clienti, tenere sottocontrollo l'ambito finanziario, fissare i prezzi dei lavori, ecc.). Infine, i lavoratori freelance vengono messi costantemente alla prova, pertanto devono essere sempre aggiornati e cercare di ampliare il più possibile le loro conoscenze.