Social /

Il declino di Facebook previsto per il 2017

Il declino di Facebook previsto per il 2017

23 Gennaio 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Premesso che prevedere il futuro è impossibile, chi ci prova a volte ci azzecca! E' questo forse il caso della Università di Priceton che ha svolto una indagine che ha portato ad una improbabile conclusione: entro il 2017 Facebook avrà perso l'80% dei suoi utenti. Vero, falso o impossibile. Probabilmente la terza, ma è pur vero che il social networking alla Facebook sta attrevrsando un momento di tanca.

Poche per il momento le reazioni allo studio dell'Università di Priceton, tanto incredibili sono i risultati evidenziati. Nessun comento neppure da parte di Facebook. La previsione che Faceboo possa perdere in tre anni l'80% dei suoi utenti sembra poco attendibile, eppure segnala una difficoltà che Facebook sta attraversando nella platea enorme del suo pubblico.

Il metodo usato per condurre la ricerca è lo stesso utilizzato per capire come si diffonda una malattia virale. L'adesione a Facebook e il suo utilizzo sono stati assimilati alle modalità con cui una influenza virale si diffonde attraverso il contatto e il contagio.Sono stati presi in consirazione sia i modi che portano ad aderire al social network che quelli per lasciarlo. Modi che in genere prevedono scelte di gruppo o condizionate da amicizie e conoscenze.

L'analisi è stata condotta sulle interrogazioni che vengono sottoposte al motore di ricerca di Google sul social network di Facebook.

Prima di applicare il metodo e lo studio a Facebook è stata fatta una prima sperimentazione con Myspace.

Punto di partenza dello studio è stata l'analisi delle ricerche Google sul social network che nel 2013 sono calate. In base ai dati raccolti lo studio prevede che entro la fine del 2014 Facebook avtà perso il 20% dei suoi utenti, e ne perda un altro 60% tra il 2015 r il 2017.

E' probabile che l'associazione fatta tra MySpace (80 milioni di utenti attivi mensilmente) e Facebook (più di un miliardo attivi) sia stata impropria. Prevedere la perdita di 800 milioni di utenti in tre anni poi sembra una sfida all'impossibile.

Il calo di interesse, mostrato dal calo delle ricerche su Google, è comunque reale e registrata anche da altri osservatori attento del mercato delle nuove tecnologie e da coloro che studiano i fenomeni sociali legati all'uso dei social network. Questi osservatori hanno ad esempio evidenziato un minore interesse per FAcebook da parte dei più giovani e un utilizzo diverso e più attento rispetto al passato.

Il calo che si sta registrando può essere legato all'uso delle funzionalità di base che hanno reso popolare Facebook, ma non bisogna dimenticare che nel frattempo Facebook ha aggiunto e continua ad aggiungere sempre nuovi servizi, non solo per utenti singoli ma anche per un uso del social network di tipo professionale e aziendale.

Probabile quindi che Facebook perda terreno nei prossimi anni, ma difficile che possa perdere l'80% dei suoi attuali utenti.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Techmobile

Vai al profilo

foolix

Foolix è una società di consulenza e sviluppo software specializzata nello sviluppo...

Vai al profilo

Vincenzo Falanga

Mi chiamo Vincenzo Falanga e la mia professione è l'innovazione! Tutto ciò che...

Vai al profilo

Applix Srl

Vai al profilo