Lifestyle /

Stampanti laser e toner laserjet in ufficio

Stampanti laser e toner laserjet in ufficio

24 Novembre 2018 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il toner per stampante laser di varie tipologie

Nel vasto mondo dei consumabili da ufficio possiamo distinguere due grandi tipologie di prodotti, i toner laserjet e le cartucce inkjet.

I toner sono utilizzati nelle stampanti laserjet, che funzionano quindi con tecnologia laser, le cartucce invece su stampanti inkjet ovvero a getto d'inchiostro.

In pratica alla base c'è un diverso funzionamento del procedimento di stampa.

La stampante laser funziona con una tecnica simile alla xerografia, ovvero utilizza un tamburo in alluminio che imprime testo e immagine sulla carta. Il tamburo grazie al laser assimila la stampa, con una carica negativa, e successivamente il toner viene caricato positivamente e catturato dal tamburo e si trasferisce sulla carta.

La stampante inkjet invece funziona con gocce di inchiostro liquido che vengono emesse dalle cartucce, e si imprimono sul foglio da stampare formando testo e immagini.

Di solito si utilizzano le stampanti laser quando vi è bisogno di stampare molte pagine al minuto, dato che sono più veloci, e sopratutto se si devono fare stampe di testo.

Infatti essendo più veloce, ottimizza il tempo di stampa e fa risparmiare nel lungo periodo, nonostante il suo costo iniziale sia un po' più elevato della stampante inkjet.

Si può risparmiare ulteriormente sul costo della ricarica del toner grazie ai toner laserjet compatible, ovvero toner, nuovi di fabbrica, che non sono del marchio originale della stampante, ma di un marchio secondario che risulta però compatibile con le caratteristiche tecniche della stampante stessa.

Se abbiamo un piccolo ufficio e non dobbiamo stampare molto, o se usiamo la stampante solo a casa, di sicuro conviene acquistare la stampante a getto d'inchiostro. Essa ha un costo inferiore a quello della stampante laser e lo stesso vale per le sue cartucce.

Una stampante a getto d'inchiostro è maggiormente indicata per la stampa di immagini a colori, dato che le cartucce inkjet offrono una migliore nitidezza e luminosità nei colori.

Durata del toner per stampante laser

Il toner laserjet ha una vita più lunga rispetto a quella delle cartucce ad inchiostro liquido.

Per questo è indicato per fare molte stampe e fotocopie al minuto.

In realtà non si misura la durata di un consumabile con un periodo prefissato di tempo, ma in base alla sua capacità di stampare un dato numero di fogli.

Infatti in base alla quantità di toner o inchiostro che contiene e dal tipo di stampe effettuate, potrà essere in grado di stampare una certo quantità di fogli al minuto.

Quindi non si parla di durata del toner per stampante laser, bensì di copertura di stampa. Questo sistema identifica la durata di un consumabile.

La definizione di copertura di stampa è quindi quella di una data quantità di toner o di inchiostro che è presente su di un foglio bianco A4 e la stessa è espressa in percentuale.

I parametri standard adottati da tutte le case produttrici di stampanti e consumabili è quella di un foglio A4 con carattere Times New Roman di grandezza 10pt, doppia spaziatura e interlinea doppia per 22 righe con rientranza alternata.

Tuttavia la durata di un toner dipende anche da altri vari fattori, come i tipi di documenti che andiamo a stampare, infatti il documento standard è di testo, senza immagini, ma se iniziamo a stampare brochure, immagini, listini, preventivi, fatture, report di ricerche su internet, e mail e altro ancora, possiamo dedurre che la durata di un toner sarà inferiore a quella standard.

Questo vale sia per toner originali come per toner laserjet compatible e lo stesso dicasi per le cartucce.

Costo del toner per stampante laser

Il costo di un toner per stampante laser è più economico di quello delle cartucce a inchiostro e inoltre i toner durano anche di più.

Infatti il costo di una pagina di stampa laser di solito è tra 2 e 4 centesimi di euro, mentre per le stampanti a getto d’inchiostro i costi per pagina possono arrivare in alcuni modelli anche 13 centesimi di euro.

Se poi acquistiamo il toner laserjet compatible al posto di quello originale, avremo un costo ancora inferiore, ma con la garanzia di un prodotto di qualità, nuovo di fabbrica, che è compatibile con la periferica in uso, e che darà ugualmente buoni risultati di stampa.

Quindi anche se il costo di una stampante laser è maggiore di una stampane ijnkjet, questo si ammortizza nel tempo dato che poi sono inferiori i costi di stampa e ricariche.

Anche le stampanti laser hanno però degli svantaggi, come le loro dimensioni che sono spesso più grandi e ingombranti di quelle inkjet. Quando si scelgono le periferiche del proprio computer si deve quindi anche fare attenzione a questo importante aspetto.

In ogni caso è bene considerare anche tutti i vantaggi che può offrire una stampante laser e un toner laserjet compatible, prima di scegliere quale stampante e toner utilizzare nel proprio ufficio.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Posytron

Posytron è una Software Factory specializzata in progetti Web, Mobile, Social Media e...

Vai al profilo

AnguriaLab

Mobile Apps & WebApps for agencies and companies. Reusable and flexible components...

Vai al profilo

NERDYDOG

NerdyDog Web Agency è specializzata nello sviluppo applicazioni per mobile in...

Vai al profilo

Cidroid

Cidroid nasce inizialmente come divisione di Nexus s.r.l., un’azienda che opera dai...

Vai al profilo