Tablet /

La Firma Digitalizzata su tablet contribuirà alla crescita dell’economia mobile ?

La Firma Digitalizzata su tablet contribuirà alla crescita dell’economia mobile ?

10 Settembre 2012 Tiziano Arosio
SoloTablet
Tiziano Arosio
share
Secondo gli esperti del settore i vantaggi economici portati dalla Digitalizzazione della Firma autografa sarebbero notevoli .

L’analisi fatta prevede un risparmio consistente nella Dematerializzazione dei contratti un po’ in tutti settori : bancario , aziendale , assicurativo , utility , settore pubblico , ecc.  . Oggi i tempi richiesti per la gestione, la stampa, l’archiviazione e la ricerca della modulistica cartacea sono molto lunghi. Con la firma digitale questo processo sarebbe risolvibile in due passaggi immediati: l’autorizzazione all’esecuzione dell’operazione e l’archiviazione dei documenti elettronici e conservazione sostitutiva. Il beneficio potenziale per ogni azienda sarebbe notevole .  Oltre ai vantaggi economici dell’operatività in se , nel caso della Digitalizzazione dei contratti si risparmia anche in termini di processo : aumenta infatti la produttività del personale che risparmia sulle attività di chiusura del contratto e si concentra maggiormente sulla proposta commerciale.

Vediamo sinteticamente quali sono i diversi tipi di Firma

Le Firme Informatiche possono essere distinte in quattro diversi tipi che possiedono diversi gradi di sicurezza differenti :

• La Firma Elettronica è infatti un insieme di dati in forma elettronica, allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici usati come metodo di identificazione informatica

• La Firma Elettronica Avanzata , recentemente introdotta nel nostro ordinamento , possiede le stesse caratteristiche ma in questo caso i dati consentono l’identificazione del firmatario del documento e garantiscono la connessione unica al firmatario . Su questi dati il firmatario ha il controllo esclusivo e può rilevare se vi siano state modifiche successive sul documento

• La Firma Elettronica Qualificata è un particolare tipo di firma elettronica avanzata che si basa su un certificato qualificato e realizzata mediante un dispositivo sicuro per la creazione della firma

• La Firma Digitale si basa su un sistema di chiavi crittografiche che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica di verificare la provenienza e l’integrità di un documento informatico.

Nonostante si tratti di documenti e processi estremamente diversi, in entrambi i casi la Dematerializzazione è possibile con una complessità variabile . E’ consigliato però approcciare   l’operatività con la firma elettronica ponendo attenzione al processo completo che deve partire dalla identificazione del firmatario e che deve arrivare sino alla garanzia dell’integrità del documento e successivamente alla fase della conservazione dello stesso . Solo ponendo attenzione ai processi si può avere una firma elettronica avanzata che ha la stessa efficacia giuridica e probatoria di un contratto sottoscritto con firma autografa .

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Codicesconto.com

CodiceSconto.com è il portale dei codici sconto leader in Italia, per trovare...

Vai al profilo

MSG applicationconsulting

Vai al profilo

Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo

AnguriaLab

Mobile Apps & WebApps for agencies and companies. Reusable and flexible components...

Vai al profilo