Tablet /

Mi si è rotto il PC, tempo di scegliere un tablet / Ipad!

Mi si è rotto il PC, tempo di scegliere un tablet / Ipad!

08 Luglio 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Che scelte fare se il PC che avete da tempo si guastasse? Un altro PC o un tablet? Può il secondo sostituire completamente il primo? Con quali vantaggi, se ce ne sono? E i limiti? La decisione continu a non essere semplice.

Gli scenari possibibili sono più di uno. Prendiamone in considerazione due. Nel primo non avete ancora un tablet ed ora, dovete decidere se sostituire il PC che si è guastato con un tablet o un  iPad. Nel secondo scenario, fortunatamente possedete già un iPad e, quando il vostro PC si è guastato, avete continuato a lavorare grazie al tablet e avete avuto l'opportunità di interrogarvi se ha ancora senso acquistare un nuovo PC.

La letteratura sulla sostituibilità del personal computer con un iPad/tablet è ormai vastissima ma anche abbastanza concorde nel ritenere ancora il tablet come una piattaforma complementare e non ancora in grado di sostituire completamente il PC. Tutti trovano il tablet più sexy, più veloce (partenza), più trasportabile e mobile, ecc. ma quando si tratta di multi-tasking, prestazioni, capacità grafiche, ambiente di lavoro e applicazioni di produttività individuale, la scelta va ancora al ‘vecchio’ personal computer.

Chi possiede un tablet e un PC usa probabilmente il primo per prendere delle note (Evernote), per navigare la rete e leggere le notizie (Flipboard) e per gestire la posta elettronica (Gmail). Difficilmente il tablet viene usato per attività lavorative che richiedono l’inserimento di dati e/o la scrittura di documenti. Il tablet è comunque strumento di lavoro eccezionale per incntri di tipo commerciale e per attività in mobilità.

 

 

Nel momento in cui si è forzati a guardare al proprio tablet come all’unica piattaforma disponibile si apprezzano maggiormente i suoi vantaggi: dimensioni, leggerezza. Trasportabilità ma anche velocità di esecuzione (fase di startup e re-boot) , durata della batteria, connettività, flessibilità ( possibilità di usare tastiere eseterne), interfaccia utente e organizzazione dei contenuti sullo schermo di Home, semplicità d’uso.

Una sorpresa interessante viene anche dall’ecosistema applicativo. Se è forse ancora vero che alcune applicazioni tipiche del mondo PC sono ancora irraggiungibili in termini di fuznionaità e capacità, è altrettanto vero che molte nuove applicazioni Mobile sono più facili da usare e altrettanto performanti e funzionali. Il fatto poi che molte applicazioni si appoggino al Cloud le rendono immediatamente utili e applicabili anche ad ambiti di attività lavorative.

Rimane aperto il problema della scrittura che, su una tastiera digitale di uno schermo da 10 pollici, può risultare complicata e poco performante, se confrontata con la stessa attività su un  PC con uno schermo da 15 pollici.

Continua a sussistere il problema del multi-tasking, non tanto in termini di prestazioni, ama per il fatto che si può visualizzare solo una ‘finestra’ alla volta e non è sempre così semplice passare da una applicazione all’altra. Infine molte applicazioni non sono ancora adeguate ad un loro utilizzo aziendale e non offrono tutte le funzionalità tipicamente disponibili per la loro versione PC. Anche le versioni dei browser disponibili su tablet sono ancora limitate rispetto a quelle per PC.

Se i vantaggi sono numerosi, i limiti lo sono altrettanto e tali da portare all’acquisto di un nuovo personal computer e a tenersi l’iPad/tablet come secondo sistema ( Uno studio di  Yankee Group sugegrisce di non fare scelte affrettate).

Ritornando ai due scenari menzionati all'inizio, prima di decidere se acquistare solo un tablet, conviene valutare con attenzione la destinazione d'uso e la finalità di scopo del sistema. Nel secondo scenario vale o stesso suggerimento ma c'è la possibilità di sperimentare meglio quanto l'iPad o il tablet già in dotazione sia in grado di soddisfare obiettivi e finalità. Non esiste un atbelt per ogni cosa così come non esiste un PC per ogni cosa. Il tablet è probabilmente più che suffciente per moltissime persone così come per numerosi ambiti di attività.

Tablets to replace laptops in business? Not so fast, says Yankee Group

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MG SoftDroid

Programmatore neofita, realizza App Android indirizzate agli studi prevalentemente...

Vai al profilo

Disruptive Innovation

Management Consulting

Vai al profilo

gandgapp

Sviluppatore Android

Vai al profilo