
Il 2013 italiano sarà ricordato come un anno amaro, non tanto per il fallimento di una classe politica che non saputo dare risposte concrete alla crisi economica e agli italiani, quanto per l'aumento della povertà e delle difficoltà di molte famiglie e cittadini.
La crisi è strutturale e sistemica ma può essere affrontata con strumenti e decisioni diverse.
Servirebbero una visione del futuro, grande onestà intellettuale e morale, maggiore disponibilità alla redistribuzione della ricchezza e nuovo anelito a forme di libertà, uguaglianza e giustizia.
Tutte cose che gli italiani si augurano possano trovare realizzazione concreta nel nuovo anno che da domani li accompagnerà.
2015 - Lettera a Babbo Natale, San Precario, Sant'Assunta e santi vari!
SoloTablet lo augura a tutti i suoi occasionali visitatori e ai suoi assidui frequentatori e lettori.
Autore: Bansky
Un augurio particolare va però a chi per il 2014 si augura qualcosa di più concreto e risolutivo:
- BUON ANNO ai 41% di giovani disoccupati e agli altri obbligati ad accettare salari che impediscono qualsiasi progettazione del futuro
- BUON ANNO alle migliaia di esodati che attendono da quasi due anni risposte concrete da una classe politica che promette e non mantiene
- BUON ANNO ai 10 milioni di italiani con un posto di lavoro a tempo inedeterminato con l'augurio che lo possano conservare
- BUON ANNO al 50% di pensionati con meno di 1000 euro di pensione al mese
- BUON ANNO al 12.7% delle famiglie e al 15.8% degli individui (+2.2 punti nel 2013) in difficoltà e/o in povertà
- BUON ANNO alle migliaia di cassintegrati e di piccoli imprenditori costretti a chiudere la loro attività
- BUON ANNO a tutti coloro che hanno ancora la capacità, la voglia e la volontà di lottare per un futuro diverso da quello imposto dal pensiero unico dominante
- BUON ANNO agli insegnanti che hanno la responsabilità di formare le nuove generazioni digitali con sempre meno risorse e all'interno di una istituzione scolastica che non cambia
- BUON ANNO agli extracomunitari che continuano ad arrivare in Italia e a quelli che già ci sono arrivati e contribuiscono alla produzione di ricchezza e alla costruzione della società italiana del futuro
- BUON ANNO a tutti i volontari che sopperiscono con il loro impegno e la loro generosità alla colpevole inadeguatezza di istituzioni e forze politiche
- BUON ANNO ai numerosi prigionieri italiani in attesa di giudizio da anni e ancora incarcerati
- BUON ANNO ai volontari della Caritas e a coloro che con il loro contributo permettono di fornire un pasto quotidiano a migliaia di persone ogni giorno
- BUON ANNO a Caterina insultata senza ragione da animalisti vari
- BUON ANNO ai genitori di bambini con malattie autoimmuni che si sono affidati a STAMINA e che hanno diritto alla verità scientifica