Tablet /

Oddio, mi si sta allargando il tablet!

Oddio, mi si sta allargando il tablet!

20 Gennaio 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il numero di tablet venduti è alto e continua a crescsre ma la crescita non è uguale per tutti. La maggior parte dei modelli venduti è quella di tablet con display tra i 7 e gli 8 pollici. Quelli con schermi più grandi rappresentano solo il 33%. Il 2014 potrebbe cambiare lo scenario…

L’arrivo di tablet convertibili e ibridi capaci di integrare funzionalità e prestazioni tipiche del personal computer, sta spingendo produttori e consumatori a prendere in considerazione dispositivi con schermi sempre più grandi. Per il momento questa è solo una percezione di tendenze in atto nel mercato ma il 2014 potrebbe trasformarle in realtà A guidare il trend il bisogno crescente di non perdere le funzionalità e i vantaggi del tablet ma di recuperare anche le capacità e le potnzialità del PC, in termini di prestazioni ma soprattutto di produttività personale.

I tablet mini sono sempre più potenti e dotati di funzionalità simili a quelle disponibili sui modelli più grandi ma solo un display ancora più grande può garantire la pieno operatività e la maggiore produttività per un utilizzo del dispositivo mobile di tipo professionale e aziendale.

Durante il 2014 probabilmente assisteremo ad un aumento dell’offerta di dispositivi ibridi, tablet e PC, con schermi sempre più grandi e assimilabili a quelli dei laptop e notebook precedentemente usati.

A far emergere la nuova tendenza saranno innanzitutto i produttori tradizionali di PC che sembrano aver trovato nella ibridazione delle due tipologie di dispositivi la strada maestra per un ritorno in grande sul mercato. Questi produttori saranno affiancati da nuove proposte e innovazioni provenienti dai produttori che si sono affermati nel mercato dei tablet, Samsung per prima (vedi l’annuncio del TabPro da 12,2 pollici presentato al CES) ma poi sicuramente anche Apple.

I nuovi dispositivi con display grandi diventano sempre più accattivanti per il consumatore perché non cessa su questa tipologia di prodotti l’innovazione e la ricerca per la loro trasformazione nel dispositivo di personal computing futuro. La tastiera virtuale diventa sempre più facile e potente da usare e tale da non far rimpiangere la tastiera tradizionale del PC, sia in termini di ergonomia che di dimensione dei caratteri. Le applicazioni diventano sempre più potenti ed efficienti perché possono sfruttare le dimensini maggiori dello schermo per presentare finestre applicative contemporaneamente aperte, come sul dispsoitivo di Samsung.

Il tablet con  schermo grande non sarà un prodotto capace di interessare solo il mercato occidentale, già oggi caratterizzato da una presenza maggiore di tablet da 9/10 pollici. I paesi asiatici stanno dimostrando un grande attivismo e una crescita impressionante. Già oggi lo smartphone nelle dimensioni di phablet è il dispositivo più venduto in paesi come la Corea e lo sarà anche il tablet, anche con modelli capaci di ospitare due sistemi operativi diversi.

L’arrivo sul mercato dei primi tablet con scehrmi superiori ai 12 pollici indica sicuramente un trend con il quale anche Apple dovrà confrontarsi. Chissà che nel 2014 non si assista all’arrivo di un nuovo iPad gigante….

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


gandgapp

Sviluppatore Android

Vai al profilo

Fingerlinks

Siamo una startup tecnologica estremamente dinamica. Ci occupiamo di system...

Vai al profilo

PowerSoftware

App for lifestyle of people !

Vai al profilo

Synesthesia srl

Synesthesia si occupa di Information Technology da oltre un decennio. Diamo vita alle...

Vai al profilo