Tendenze
Il 2019 della customer experience
Tendenze

Il 2019 della customer experience

Il cambiamento che la tecnologia sta introducendo nella customer experience, nei processi comportamentali e decisionali...

CES 2018:  gadget a gogò e intelligenze artificiali mute e parlanti
Tendenze

CES 2018: gadget a gogò e intelligenze artificiali mute e parlanti

Il Consumer Electronic Show (CES) si è confermato un appuntamento da non perdere. L'edizione 2018 è stato tutto una gara a...

2018:  il rumore di fondo diventa cacofonia
Tendenze

2018: il rumore di fondo diventa cacofonia

Il rumore di fondo è nemico di ogni comunicazione che aspiri a trasformarsi in ascolto, comprensione e condivisione. I...

2018: la sfida della tecnologia
Tendenze

2018: la sfida della tecnologia

Dove sta andando la tecnologia non è dato sapere. La sua evoluzione è continua e in fase di accelerazione costante. Ciò che...

LENTEZZA DIGITALE E BOSCHI!

I tempi sono strani, non solo per la pandemia. Sempre in accelerazione, obbligati a interpretare e scegliere ogni minuto, viviamo in uno stato di surplus cognitivo che ci rende complicato dare senso ai frammenti di realtà che sgomitano per emergere e catturare la nostra attenzione.

Carte fedeltà, conferme e nuove tendenze al digitale
Tendenze

Carte fedeltà, conferme e nuove tendenze al digitale

Il 2016 è stato un anno importante per i programmi fedeltà, anche in Italia. Il successo del concorsone di Esselunga, che ha...

A scegliere gli articoli che fanno tendenza su Facebook è un team di persone aiutate da algoritmi
Tendenze

A scegliere gli articoli che fanno tendenza su Facebook è un team di persone aiutate da algoritmi

Il quotidiano The Guardian ha rivelato che su Facebook gli articoli che fanno tendenza non emergono casualmente dalla...

2016: l’anno della Realtà Virtuale
Tendenze

2016: l’anno della Realtà Virtuale

Le diverse narrazioni sulla bomba nord-coreana e lo scisma che avrebbe provocato testimoniano di quanto la realtà possa...

2016: wearable, wearable, wearable, tecnologie indossabili ovunque, anche in azienda
Tendenze

2016: wearable, wearable, wearable, tecnologie indossabili ovunque, anche in azienda

I prodotti tecnologici indossabili hanno caratterizzato, negli annunci e nelle narrazioni, il corso del 2015. La loro...

PENTAGORA

Siamo pentàgora, nasciamo come laboratorio editoriale per artigiani di cultura, e – per effetto di un coinvolgimento progrediente, che cresce e matura nel tempo – oggi siamo una comunità editoriale, dove si dialoga e ci si legge in amicizia tra scrittori, illustratrici, collaboratori, correttrici, traduttori, sostenitori, lettrici…

Pubblichiamo libri dedicati al mondo rurale e alle persone che lo fanno vivere; ma anche a storie, costumi, affetti della gente comune, e a sguardi disallineati con i miti, le mode e le monoculture di questo tempo.

2016: l’anno dei primi prodotti con display flessibili e ripiegabili come un semplice foglio
Tendenze

2016: l’anno dei primi prodotti con display flessibili e ripiegabili come un semplice foglio

Un display pieghevole è flessibile in natura e diverso dai display piatti fin qui conosciuti. I produttori stanno...

2016: sensori e tecnologie sempre più invisibili e indossabili
Tendenze

2016: sensori e tecnologie sempre più invisibili e indossabili

I prodotti tecnologici indossabili nella forma di micro-componenti integrati dentro fibre di tessuto e vesiti sono gi...

Stili di vita 2016: cosa sta emergendo e la sua abilità memetica di attrarre
Tendenze

Stili di vita 2016: cosa sta emergendo e la sua abilità memetica di attrarre

Neuroni a specchio, memi, passaparola, potere degli innumerevoli schermi e dello sguardo che li attraversano sono tutti...

Stili di vita 2016
Tendenze

Stili di vita 2016

Secondo Brittani Dremann il 2016 vedrà il ritorno all'essenziale. Un ritorno che non significa una regressione ma...

Previsioni 2016: cosa dice l’oroscopo cinese
Tendenze

Previsioni 2016: cosa dice l’oroscopo cinese

Secondo il calendario cinese il 2016 è l’anno della Scimmia Rossa. Tra i cinque elementi che caratterizzano il...

2015: alcune tecnologie capaci di dare slancio a nuove rivoluzioni
Tendenze

2015: alcune tecnologie capaci di dare slancio a nuove rivoluzioni

L'evoluzione tecnologica è tale da provocare continue e costanti rivoluzioni. Mentre Internet e i media trattano...

2015: big data per un marketing personalizzato
Tendenze

2015: big data per un marketing personalizzato

Prevedere il futuro non è possibile, neppure a coloro che vi hanno convinto di saperlo fare. Al massimo è possibile...

2015: Trend emergenti e scenari desiderati
Tendenze

2015: Trend emergenti e scenari desiderati

Fare previsioni in un paese che sta discutendo di spostare il pagamento delle pensioni di 10 giorni mettendo in difficolt...

Il Passport BlackBerry e nuove tendenze
Tendenze

Il Passport BlackBerry e nuove tendenze

L'arrivo del Passport di BlackBerry e la fedeltà che caratterizza il suo mercato di riferimento indica che il mercato del...

Internet degli oggetti e trend globali 2014
Tendenze

Internet degli oggetti e trend globali 2014

Nle 2014 la Internet degli oggetti sarà caratterizzata da due tendenze: numeri elevati e tantissimi nuovi prodotti...

La rivoluzione sta avvenendo davanti ai nostri occhi!
Tendenze

La rivoluzione sta avvenendo davanti ai nostri occhi!

Le ricoluzioni tecnologiche sono molte ma una sta avvenendo direttamente davanti ai nostri occhi. E' una rivoluzione in...

Previsioni 2014: tecnologie più utilizzate
Tendenze

Previsioni 2014: tecnologie più utilizzate

Quale sarà la tecnologia del futuro? Quali sono le tendenze che avranno la meglio? Una delle tecnologie che continueranno a...

DA HOMO SAPIENS A HOMO DIGITALIS

Scrive Noah Harari che “quando la tecnologia ci permetterà di reingegnerizzare le menti umane, Homo sapiens scomparirà […] e un processo completamente nuovo avrà inizio”. La previsione può rivelarsi errata ma se si riflette sulla profondità dei cambiamenti in corso e il ruolo che la tecnologia sta avendo nel determinarli, si comprende che siamo in una fase di cambio di paradigma. Quando il nuovo emergerà noi potremmo non essere più umani. Cyborgsimbionti, semplici intelligenze artificiali più o meno ibridate, potenti, intelligenti e capaci di apprendere ma non più umane.

Tablet e televisione, due trend a confronto
Tendenze

Tablet e televisione, due trend a confronto

Quando guardano al tablet con occhio attento gli osservatori e analisti di mercato mettono sotto osservazione...