
L'idea richiama la copertina di Linus. La soluzione è un cuscino robotico al quale ci si può aggrappare durante le ore del sonno. Con la sua anima tecnologica e intelligente il cuscino si sintonizza sul respiro del dormiente per poi suggerire il ritmo respiratorio più adeguato per un sonno continuativo e ristoratore.
Tecnologia, primavere arabe e movimenti anti-Trump
Il nome del dispositivo si chiama Somnox ed è il risultato della creatività di un gruppo di studenti e di ingegneri della Delft University of Technology in collaborazione con esperti dei disturbi del sonno e pazienti. Al momento ancora in fase prototipale, Somnox è ancora alla ricerca dei fondi adeguati per poter arrivare sul mercato e poi nel letto di chi soffre di insonnia o semplicemente ha deciso di sostituire la sua copertina di Linus con un prodotto più tecnologico e intelligente.
Il cuscino è dotato di sensori altamente sensibili con i quali è in grado di raccogliere dati e impulsi biologici e di usarli per determinare lo stato e la qualità del sonno. E' un prodotto che potrebbe sostituire le pillole che molte persone sono costrette ad inghiottire per combattere l'insonnia di cui sono schiavi.
I dati raccolti da Somnox sono utilizzati per impostare e suggerire un ritmo respiratorio in grado di aiutare il dormiente a passare una quieta e pacifica notte di sonno. Il cuscino respira e facendolo suggerisce a chi lo sta abbracciando di farlo con il suo stesso ritmo, lento e regolare.
L'dea alla base del prodotto si collega a scoperte scientifiche che hanno evidenziato come l'amigdala, al componente del cervello che gioca un ruolo fondamentale nel far sentire emotivamente bene una persona, è influenzata dal respiro calmo. A suggerire un respiro regolare, lento e calmo è l'algoritmo di Somnox che così facendo contribuisce al benessere del dormiente.
Dotato di speaker Bluetooth, Somnox può anche essere usato per ascoltare musica o la lttura di un libro e può anche essere cofigurato in modo tale che, con l'arrivo dell'alba, possa emettere una luce crescente per simulare il sorgere del sole e l'ingresso della luce nella stanza da letto.