
Il fatto che Android domini il mercato delle piattaforme smartphone non fa più notizia. La fa di più il fatto che la frammentazione, invece di diminuire, continui a crescere. Ne deriva una maggiore difficoltà dell'ecosistema Android e per gli sviluppatori che lo frequentano e che devono far fronte a versioni di Android sempre diverse e non sempre compatibili.
La crescita di Android negli anni è stata esponenziale passando dal 36,1% del 2011 a quuella attuale. La crescita è avvenuta a spese delle altre piattaforme di sistema operativo, compreso iOS di Apple che ha visto il suo market share passare dal 18,7% all'11,7% attuale.
Il successo di Android dipende in parte dal successo di Samsung con i suoi dispositivi di qualità e fascia alta, ma in particolare dalla pervasività in tutti i mercati di smartphone di fascia bassa e prezzi che hanno permesso a grandi masse di consumatori di dotarsi di uno smartphone, come prima scelta o sostituendo il loro telefono cellulare.