
Android 4.0 propone una interfaccia utente aggiornata e migliorata nella forma e nelle modalità di interazione uomo-dispositivo. Le icone sono più grandi e ricche con shortcut funzionali che rendono più facile l'interazione con il tablet. I font sono più leggibili e i colori più vibranri e studiati per favorire una esperienza utente più vivida.
Molte applicazioni di Google sono stata migliorate e ottimizzate per tablet da 10 pollici. Più facile trarre vantaggio da campi di input per catturare tipologie diverse e strutturate di dati e informazioni.
Sono state potenziate le funzionalità della foto-camera per facilitare una immediata immersione nel mondo delle immagini sul proprio tablet attraverso la modalità 'camera-mode'. Più facile fare foto grazie ad un autofocus continuo e alle nuove capacità automatiche per mettere a fuoco l'immagine. Disponibile nella applicazione un editor per aggiungere effetti vari che non rovinano l'immagine. Migliorata la parte video con autofocus continuo,1080p capture e la possibilità di zoom nella fase di registrazione.
Con Android 4.0 il tempo necessario al browser per caricare le pagine web è di molto diminuito, è facile passare dalla modalità desktop a quella mobile così come lo è definire nuovi parametri di configurazione e salvare pagine intere per una lettura offline.
Italia: Android al 73,5%
Il client di posta elettronica è stato potenziato in modo da rendere ancora più semplice la gestione della propria posta elettronica. Più facile gestire account molteplici e memorizzare messaggi per invii dilazionati nel tempo.
Facile con Ice Cream Sandwich catturare immagini istantanee dello schermo mentre si sta navigando il web e memorizzarle per utilizzi successivi.
Il nuovo sistema operativo è ricco di nuove API (applicaztion programming interface) che rendono la piattaforma ancora più amichevole di quanto non lo fosse nelle versioni precedenti.
La nuova piattaforma Android ha integrato funzionalità di connettività specifica per dispositivi medicali utilizzati in strutture sanitarie e ospedaliere.
.....e molto altro ancora.
Nel frattempo Windows 8 è in fase di sperimentazione e test e raggiungerà il grande pubblico soltanto nei primi mesi del 2012.