
La disponibilità di Android su piattaforme diverse ( HTC, Motorola, Samsung ecc. )sembra favorirne il predominio nel mercato dei sistemi operativi mobili. Un predominio che si attesta intorno a percentuali superiori al 30% e che vede a ruota da Symbian ( in calo costante ), Backberry (stabile) e iOS (in crescita costante ).
I vendor che hanno adottato Android contribuiscono non poco al suo successo con i loro investimenti costanti nel mercato hardware alla ricerca di nuove tecnologie e funzionalità ( processori dual-core, LTE (Long Term Evolution ) e 3D per competere meglio con il numero uno Apple. Queste funzionalità possono attrarre nuovi utenti verso Andorid e convincere attuali utenti iOS a cambiare. I produttori di piattaforme con Android hanno generalmente cicli di produzione più brevi e sono in grado di implementare e rilasciare nuove funzionalità e tecnologie in tempi più rapidi di quanto non possa fare Apple.
A favore del sistema operativo di Apple rimane la facilità d'uso, l'interfaccia utente e la user experience. Il prodotto che potrebbe fare la differenza è l'iPhone 5 ma è presto per dire se l'iOS riuscirà a recuperare terreno nei confronti di Android. Anche perchè un elemento decisionale importante potrebbe essere il prezzo.