
Secondo Gartner Group ad oggi Android sta superando nella vendite qualsiasi altro sistema operativo con percentuali di vendita che da sole indicano un predominio destinato a durare a lungo. Android nel 2014 Android ha venduto quasi quattro volte di più di iOS/S X e quasi quattro volte di più rispetto a Windoes. Nel 2015 Android, sempre secondo Gartner, batterà nelle vendite Windows per 3,5 a 1. Stiamo parlando di Windos e non di Windows Phone....
Google sembra incamminata verso il predominio nel mercato dei sistemi operativi. Ad Android va amche aggiunto Chrome che con i vari dispositivi Chromebooks in circolazione sta superando nelle vendite i MacBooks e i laptop con Windows. Google sembra destinata a sostituire Microsoft e a mettere in grande difficoltà anche Apple attraverso la creazione di un ecosistema capace di attrarre nuovi mercati e una strategia che punta tutto sul clouc computing e sull'interfaccia uomo-macchina.
La supremazia di Google è molto legata e in parte è la casua di un fenomeno che molti commentatori stanno raccontando da tempo. Lo smartphone è sempre più usato come strumento di personal computing e comunque sempre di più di un desktop. Il fenomeno è reso possibile dal diffondersi delle APP Mobili che stanno rendendo obsoletye quelle per il PC e dal fatto che la navigazione in Rete è sempre più Mobile.
Il successo di Android non è più determinato, come nel recente passato, da quello di Samsung. Oggi Android è la piattaforma di riferimento di una miriade di nuoci protagonisti della scena Mobile, alcuni dei quali come Xiaomi, LG, HTC e Sony, che ha abbandonato la sua linea Vaio per puntare sul mobile, stanno conqusitando fette di mercato crescenti e aprendo nuovi mercati.
Tutti gli occhi sono ora puntati sull'arrivo dell'iPhone 6 e sulla sua potenziale capacità di cambiare nuovamente le carte in tavola nel mercato smartphone. La realtà non presenterà alcuna sorpresa. Il nuovo dispositivo di Apple andrà alla grande su tutti i mercati ma non cambierà la situazione del mercato dei sistemi operativi e la loro distribuzione.
Rimane aprto per il momento il fronte delle aziende. A quando un sistema operativo Android capace di dare risposte concrete a dipartimenti IT alla ricerca di nuove soluzioni ma anche nella necessità di salvaguardare gli invetimenti fatti?