
A sostenere che Google potrebbe essere tentato dal mettere Andorid in naftalina o a non investirci più come marchio è Mike Wheatley, un giornalista che scrive su Siliconangle.com.
E tu chi sei?
L’idea nasce dalla considerazione che dopo il rilascio di Nexus e il successo ottenuto dal marchio Galaxy di Samsung, Adroid è diventato molto più invisibile. Tanto invisibile che quest’anno, al prossimo Mobile World Congress, Android non sarà neppure presente. Eppure lo era in ogni angolo al Mobile World Congress di solo un anno fa.
Si potrebbe obiettare che con il 70% del mercato smartphone, Android non abbia più bisogno di ulteriore promozione. Si potrebbe anche aggiungere che il ruolo calante degli eventi rispetto ai social network è tale da non giustificare ulteriori e costosi investimenti come quelli richiesti dalla partecipazione ad un evento pubblico come il MWC.
Secondo il giornalista però il motivo vero potrebbe essere la volontà di Google di de-enfatizzare il marchio Android per dare maggiore luce all’unico marchio che interessa a Google, GOOGLE.
A sostegno della sua teoria il giornalista porta l’esempio dell’Android Market delle applicazioni, ora diventato Google Play e il fatto che il successo del Galaxy S di Samsung dimostri come al consumatore quello che interessa di più sia ormai l'hardware e il design del dispsoitivo.
Pensare ad un declino del marchio Android sembra fantascienza, soprattutto perchè è una piattaforma open source, ma l'analisi di Mike Wheatley meritava di essere condivisa.
Fonte; news.yahoo.com